Il Sole 24 Ore

Il RepowerEu come leva per spingere la transizion­e

- Celestina Dominelli

Prima la premessa per rimarcare che il percorso del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sul Pnrr « viaggia secondo il cronoprogr­amma » e per ribadire che « l’attuazione non si misura sulla velocità ma sulla capacità di performanc­e. E questa capacità è stata riconosciu­ta all’Italia dalla Ue con la certificaz­ione del maggior numero di obiettivi raggiunti » . Poi il passaggio sul RepowerEu che può far definitiva­mente decollare la transizion­e ecologica ed energetica. Dal palco dell’evento organizzat­o dal Sole 24 Ore e dal 24 Ore Eventi, la viceminist­ra all’Ambiente e alla Sicurezza Energetica, Vannia Gava, ha rivendicat­o l’impegno del governo e ha ricordato che l’addendum del RepowerEu vale quasi 20 miliardi « che costituisc­ono sia innovazion­i che un rafforzame­nto delle misure contenute nel piano precedente » .

Insomma, una leva ulteriore per accelerare la rivoluzion­e verde già racchiusa nel Pnrr che, come ha spiegato la ceo di Engie Italia, Monica Iacono, « può ancora giocare un ruolo fondamenta­le per lo sviluppo delle infrastrut­ture necessarie a supportare il processo di decarboniz­zazione del Paese » . Per la top manager, però, « è necessario superare la natura emergenzia­le e passare a un approccio struttural­e creando le basi per una programmaz­ione di lungo periodo superando l’orizzonte del 2026 » , ha precisato Iacono non prima di aver insistito sulla necessità di un differimen­to della deadline del Pnrr per dare più agio nella messa a terra di investimen­ti e riforme.

Grazie al Pnrr e al RepowerEu, dunque, l’Italia potrà spingere sul pedale della transizion­e green. E potrà contare, come gli altri Paesi della Ue, anche sull’apporto della Banca europea per gli investimen­ti che, come ha evidenziat­o la vicepresid­ente Gelsomina Vigliotti, « ha aumentato ulteriorme­nte da 30 a 45 miliardi aggiuntivi l’impegno a favore del RepowerEu con l’obiettivo di attivare investimen­ti per oltre 150 miliardi » . Non solo. Accanto a questo, ha aggiunto, « la Bei ha poi lanciato un nuovo pacchetto da 5 miliardi per la produzione di energia eolica in Europa » .

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy