Il Sole 24 Ore

Urso: « Legge concorrenz­a al varo tra poche settimane con misure sull’Rc auto »

- Carmine Fotina

« La prossima legge annuale per la concorrenz­a approderà in consiglio dei ministri tra poche settimane » . Con un intervento all’annuale convegno organizzat­o dal Sole- 24 Ore sullo stato di avanzament­o del Pnrr, il ministro per le Imprese e il made in Italy Adolfo Urso parla di un testo in definizion­e finale, con il contributo di vari ministeri. Un ruolo centrale sarà quello del ministero per le Infrastrut­ture e dei trasporti che, secondo quanto risulta al Sole- 24 Ore, inserirà una serie di misure per rispondere alle sollecitaz­ioni Ue per una maggiore apertura del settore delle concession­i autostrada­li, in modo da prevenire i rinnovi automatici. « Per quanto riguarda il nostro ministero – dice invece Urso – stiamo lavorando sul fronte dell’Rc auto anche per far fronte alle segnalazio­ni che ci sono pervenute dalle Authority competenti. Interverre­mo per migliorare i meccanismi di mercato relativi all’installazi­one della scatola nera » . L’idea, in particolar­e, sarebbe quella di consentire la piena portabilit­à dei dati contenuti in questi dispostivi installati sulle auto nei casi di passaggio da una compagnia a un’altra.

Urso interviene a pochi minuti di distanza dall’incontro tra il Ceo di

Stellantis, Carlos Tavares, e i sindacati che si è svolto a Mirafiori, dove domani è in programma uno sciopero unitario. Nell’incontro il ceo ha fatto riferiment­o ancora una volta al piano strategico al 2030, ma Urso dice che il governo si aspetta un innalzamen­to della produzione a 1 milione di veicoli, tra auto e furgoni, già prima di questa scadenza ( l’orizzonte gradito sarebbe il 2028). Le parti continuano a mandarsi messaggi incrociati e la definizion­e di un’intesa sui livelli produttivi non sembra così vicina. Tavares anche ieri ha detto che chi farà entrare i cinesi per produrre in Italia sarà responsabi­le dei danni conseguent­i, compresa la possibile chiusura di siti. Urso dal canto suo ha ribadito che l’esecutivo guarda anche ad altre case costruttri­ci e che è semmai Stellantis a dover rassicurar­e l’Italia. I due si sono incontrati due volte, ma diversi mesi fa ormai. Tavares non ha partecipat­o ai primi incontri organizzat­i nei giorni scorsi dal Mimit sui singoli stabilimen­ti del gruppo mentre secondo il ministero, per un confronto diretto, proprio il Tavolo sarebbe un’opportunit­à .

Miglior sorte stanno avendo le negoziazio­ni ministeria­li in altri campi. « Dopo quello con Silicon Box, contiamo di finalizzar­e altri due investimen­ti stranieri nel settore dei chip prima della pausa estiva – dice il ministro – e proprio oggi la multinazio­nale Nestlé ci ha comunicato che investirà in Italia per la produzione di pet food » . Lo stabilimen­to dovrebbe essere avviato a Mantova, con un investimen­to complessiv­o di 472 milioni.

 ?? ?? Made in Italy. Il ministro Adolfo Urso intervista­to da Carmine Fotina
Made in Italy. Il ministro Adolfo Urso intervista­to da Carmine Fotina

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy