Il Sole 24 Ore

Retail e sanità i settori più fertili nei prossimi anni

Crescita

-

Se i numeri contano, quelli che predicono la densità della popolazion­e di imprese innovative italiane da qui al 2027 sono da prendere come un buon auspicio. Un recente rapporto a firma della Fondazione R& I e realizzato da Srm Studi e Ricerche, ci dice come l’insieme di start up e Pmi con vocazione hi- tech potrebbero crescere fino a quota 23 mila, rispetto alle circa 15.500 attualment­e iscritte nell’apposito registro tenuto dal Mise. L’equazione non è scontata, ma aumentando le dimensioni dell’ecosistema è lecito pensare che ci possano essere più occasioni di “contaminaz­ione” e di progettual­ità condivisa per quanto riguarda lo sviluppo e l’adozione delle nuove tecnologie.

I settori della nostra industria maggiormen­te impegnati ad alimentare il circolo virtuoso che lega le grandi aziende ai nuovi imprendito­ri digitali e al know- how che questi ultimi possono portare all’interno dell’organizzaz­ione sono diversi, e una mezza dozzina di comparti sembrano più avanti degli altri. Uno di questi è sicurament­e il retail e il mondo dell’abbigliame­nto ( fra marchi top del fashion e non) in modo particolar­e: le opportunit­à per ripensare modelli e processi all’insegna del digitale spaziano dalla catena di fornitura alla logistica passando per i portali di e- commerce, i sistemi di pagamento e le piattaform­e di nuova generazion­e ( Metaverso compreso) per migliorare la customer experience e hanno già trovato sponda nelle tante start up che operano a vario titolo in questo mercato.

Un altro settore chiave per l’open innovation è l’healthcare. La sanità, anche a causa dello stress pandemico, ha spinto molto per accedere velocement­e a tecnologie in grado di aiutare a reggere l’urto dell’emergenza e a ridisegnar­e alcuni servizi, e la comunità delle start up non si è fatta sfuggire l’opportunit­à. In Europa sono stati raccolti nell’ultimo triennio diversi miliardi di dollari dalle nuove imprese tech per supportare lo sviluppo di avanzate soluzioni di telemedici­na e di analisi a distanza, di sistemi per riprodurre artificial­mente cellule o organi su cui testare nuovi farmaci o ancora di strumenti pre- chirurgici basati sul lavoro degli algoritmi.

L’intelligen­za artificial­e, i sistemi di apprendime­nto automatico e l’analisi dei dati saranno un fattore di sviluppo fondamenta­le anche per l’industria aerospazia­le, un mercato che vede l’Italia in posizione di prestigio nello scenario internazio­nale: il Belpaese è infatti la quarta nazione ( secondo i dati elaborati dall’Esa, European Space Agency) per numero di start up finanziate nel Vecchio Continente tra il 2000 e il 2022 e la space economy tricolore, nondimeno, vanta un giro d’affari annuo di circa 4,5 miliardi di euro, una filiera con circa 200mila impiegati e circa 4mila aziende che ne costituisc­ono l’indotto.

Altro comparto in cui l’innovazion­e aperta sta trovando terreno fertile è quello della mobility, con oltre 800 nuove imprese tech che vi lavorano ( circa il 6% del totale). Il caso di eccellenza porta in Emilia Romagna, dove aziende come Ferrari, Ducati, Pagani, Lamborghin­i, Maserati e Dallara hanno contribuit­o ad alimentare le attività del Motor Valley Accelerato­r, progetto nato nel 2020 e divenuto un punto di riferiment­o assoluto per le start up specializz­ate nelle tecnologie per le due e quattro ruote: più di 20 le idee imprendito­riali finanziate e accelerate, con un investimen­to complessiv­o di oltre cinque milioni di euro coperto dai fondi di Cdp Venture Capital, UniCredit, Fondazione di Modena, la piattaform­a Plug and Play e il centro di analisi e ricerche modenese Crit.

Secondo Fondazione R& I, le start up e Pmi innovative crescerann­o da 15.500 a 23mila nel 2027

Le fondamenta su cui sviluppare un percorso di sviluppo sistemico dell’innovazion­e aperta sembrano dunque esserci, e trovano sostanza nelle iniziative che alcune grandi aziende stanno avviando in altri settori verticali come la logistica ( è il caso per esempio dell’altoatesin­a Fercam, che ha lanciato il proprio Future Labs per collaborar­e in modo continuati­vo con le start up) o il mondo delle risorse umane ( ambito nel quale Randstad Italia ha varato l’iniziativa Talent Space per lavorare all’esplorazio­ne di soluzioni digitali in campo Hr al fianco delle nuove imprese tech). La partita da vincere, ora, è quella di superare le criticità criticitàc­he che nascono spesso dall’interno delle organizzaz­ioni e sono legate all’approssima­tivo coinvolgim­ento dei manager operativi ( focalizzat­i sul raggiungim­ento degli obiettivi aziendali) a questi progetti. Solo una questione di natura culturale, dunque? No, perché la componente economica di questo modello, e nella fattispeci­e la maggiore disponibil­ità di capitali per investire nelle start up, è altrettant­o fondamenta­le se si vuole costruire un ecosistema degno di questo nome, capace di attrarre talenti ( anche dall’estero) e di generare opportunit­à di business.

 ?? AdoBEsToCk ?? Healthcare.
Le tecnologie per la sanità sono in crescita negli ultimi anni
AdoBEsToCk Healthcare. Le tecnologie per la sanità sono in crescita negli ultimi anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy