Il Sole 24 Ore

Charme sulle cliniche veterinari­e Animalia

Processo alle battute finali Anche il fondo britannico Stirling Square in corsa

- Carlo Festa

È alle battute finali il riassetto azionario di Animalia, big italiano nella gestione delle cliniche veterinari­e. Secondo indiscrezi­oni in corsa, in vista dell’arrivo delle offerte vincolanti previste a fine mese, sarebbero restati il fondo britannico Stirling Square e il gruppo finanziari­o Charme Capital Partners, presieduto da Luigi Sala e guidato da Matteo di Montezemol­o. Al lavoro, secondo i rumors, è la banca d’affari Rothschild.

Il gruppo Animalia, società, che genera circa 140- 150 milioni di euro di fatturato con 15 milioni di euro di Ebitda, è stata fondata nel 2019 dagli imprendito­ri Antonino Santalucia, Giorgio Romani e Giulio Renoldi con l’avvio della Clinica Veterinari­a Lissone Animalia, prima struttura del gruppo, con l’obiettivo di creare

‘ La società genera circa 140- 150 milioni di euro di fatturato con 15 milioni di euro di Ebitda

un network leader nella gestione di cliniche veterinari­e.

A partire dal 2020, poi il gruppo Animalia ha iniziato ad espandersi in tutto il Nord e il Centro Italia, attraverso l’acquisizio­ne di sei strutture veterinari­e, arrivando a contare alla fine 20 strutture in 9 regioni differenti con più di 350 collaborat­ori. Il piano di crescita, con l’ingresso di un partner finanziari­o, prevede un ulteriore sviluppo.

Il settore collegato alla cura degli animali domestici, del resto, è un comparto ormai da qualche anno presidiato dai fondi di private equity. Nello stesso settore, due anni fa, Nb Aurora, il veicolo di permanemen­t capital quotato al Miv e promosso da Neuberger Berman, ha rilevato la quota di maggioranz­a del gruppo BluVet, società con sede a Lomazzo ( in provincia di Como) proprietar­ia di alcune cliniche veterinari­e. Un altro network di cliniche veterinari­e, cioè VetPartner­s, operatore britannico controllat­o dal private equity internazio­nale Bc Partners, ha rilevato alcune strutture sempre in Italia.

Ma la lista non è finita. Nel 2021 G Square Healthcare Private Equity ha rilevato una partecipaz­ione di maggioranz­a di Ca’ Zampa, società che offre una gamma completa di servizi per il benessere degli animali domestici.

In settori collegati, cioè quelli dei negozi per animali domestici, il fondo Peninsula Capital ha rilevato poi nel 2020 la catena Isola dei Tesori. Nel 2021, invece, l’operatore di private equity Cinven ha acquisito la maggioranz­a di Arcaplanet, catena di vendita al dettaglio per la cura degli animali domestici in Italia, dai fondi Permira. Cinven e Arcaplanet avevano acquistato a propria volta congiuntam­ente anche Maxi Zoo Italia, il terzo più grande operatore per la cura degli animali domestici nel mercato italiano. Dea Capital ( gruppo De Agostini) è infine entrata nel capitale di Avantea, laboratori­o di tecnologie avanzate attiva nei servizi di riproduzio­ne assistita di cavalli da competizio­ne.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy