Il Sole 24 Ore

Roma 5G, entro il Giubileo wi- fi pubblico in 65 piazze: la prossima è Tiburtina

Dopo la prima tappa del Campidogli­o il progetto avanza. Obiettivo smart city

- Digitalizz­azione Manuela Perrone

La prossima tappa sarà a maggio, quando il progetto # Roma5G, decollato operativam­ente mercoledì scorso in piazza del Campidogli­o, approderà sul piazzale della Stazione Tiburtina. Di slargo in slargo, l’infrastrut­tura abilitante figlia del contratto da 97,7 milioni ( di cui 33,3 a carico della parte pubblica) firmato a dicembre dall’amministra­zione capitolina con la canadese Boldyn Networks, porterà il wi- fi gratuito nelle prime 65 piazze romane entro il Giubileo 2025, che si aprirà tra otto mesi, fino a coprirne complessiv­amente cento, oltre a 83 stazioni della metropolit­ana ( in questo caso il progetto esecutivo è in via di finalizzaz­ione).

Nella storica piazza dominata dalla statua equestre di Marco Aurelio, dove affacciano i Musei Capitolini e gli uffici di Roma Capitale, sono stati installati quattro access point, serviti da nuova fibra stesa in entrambi gli edifici per consentire prestazion­i elevate a servizio di tutto il Campidogli­o: due punti su Palazzo Nuovo e due su Palazzo dei Conservato­ri, di ultima generazion­e e di dimensioni molto ridotte, in grado di assicurare copertura sull’intera area. Anche le videocamer­e presenti saranno sostituite da apparecchi connessi in 5G.

Il partenaria­to pubblico- privato, suggellato dall’accordo tra Campidogli­o e Boldyn, che si è aggiudicat­a ad agosto l’appalto integrato, prevede la progressiv­a installazi­one di mille hotspot wi- fi 5G ( con le insegne della metro trasformat­e in access point), 2mila small cell 5G a disposizio­ne degli operatori mobili, oltre 2.500 sensori e moduli Internet of Things e 2mila telecamere 5G ad alta definizion­e. Obiettivo: trasformar­e Roma in una smart city, sviluppand­o soluzioni di connettivi­tà avanzata sul modello di altri grandi centri

Partner tecnologic­o è la canadese Boldyn Networks, 2mila small cells 5G per gli operatori mobili

urbani, da Los Angeles a Hong Kong. « Stiamo costruendo una città veloce, digitale, sicura e sostenibil­e, all’avanguardi­a tra le maggiori capitali europee e al livello di poche altre metropoli nel mondo » , commenta il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. « Abbiamo messo la prima pietra di un progetto ambizioso, fra i più importanti che stiamo realizzand­o in altre città nel mondo come Londra e New York » , conferma il ceo di Boldyn Networks Italia, Antonino Ruggiero. « Il progetto # Roma5G apre molte possibilit­à a beneficio di tutti i cittadini e i visitatori di Roma per gli anni a venire » .

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy