Il Sole 24 Ore

Addio a Ennio Lucarelli, imprendito­re hi tech

Nel 1974 ha fondato la Ised, azienda all’avanguardi­a nei sistemi tecnologic­i

-

Si è spento il 10 aprile a Roma, Ennio Lucarelli, ingegnere e presidente del Gruppo Ised. Fin dal 1974, anno della fondazione di Ised, lo sguardo di Ennio Lucarelli è stato rivolto al futuro: l’innovazion­e tecnologic­a come veicolo di crescita per il Made in Italy, l’industria come volano per gli investimen­ti in termini di occupazion­e e sviluppo sociale.

Lucarelli era nato a Roma il 1° dicembre 1939. Appassiona­to di matematica e fisica, si è laureato in ingegneria elettronic­a.

Da subito dopo la laurea, presso la SIV Società Italiana Vetro di San Salvo ( Chieti), sono emerse le sue capacità di innovatore. Nel giugno 1967 è diventato responsabi­le dei sistemi informativ­i del Gruppo privato Permaflex, incarico che ha mantenuto fino al 1974.

‘ È stato un pioniere dell’ingegneria dei sistemi digitali: ha anticipato tecnologie oggi fondamenta­li

In quell’anno, nell’ambito del Gruppo internazio­nale Oerlikon Buhrle Contraves, ha fondato la società Ised con l’obiettivo di sviluppare e integrare sistemi informativ­i complessi e interopera­bili per sistemi di comando e controllo. Tutte le attività di ricerca e sviluppo a livello mondiale dei nuovi sistemi informativ­i e per l’erogazione dei servizi informatic­i alle aziende italiane del Gruppo svizzero, sono state affidate alla guida esperta di Lucarelli e della neonata Ised.

Lucarelli è stato un pioniere dell’ingegneria dei sistemi digitali, avendo anticipato molte delle tecnologie che oggi sono fondamenta­li per l’industria e la società. Il suo lavoro e la sua visione hanno contribuit­o in modo significat­ivo a promuovere la trasformaz­ione digitale in vari ambiti. Un punto di riferiment­o del settore, in Italia e all’estero. Dal 1982 al 1986 Lucarelli è stato presidente dell’Unione degli Industrial­i e delle imprese di Roma. Dal 1986 al 1989 è stato presidente del comitato del terziario avanzato Cnta- Confindust­ria.

Dal 1989 al giugno 1994 è stato Presidente della Fonti, Federazion­e delle Organizzaz­ioni Nazionali di Terziario Innovativo ( Confindust­ria), riunifican­do in Confindust­ria le rappresent­anze del comparto.

Numerosi gli incarichi di vertice nell’ambito di strutture di Confindust­ria. Nel 1992 è stato insignito dal presidente della Repubblica Scalfaro della carica di Commendato­re.

 ?? ?? enniO LucareLLi
Ingegnere elettronic­o e imprendito­re
hi tech
enniO LucareLLi Ingegnere elettronic­o e imprendito­re hi tech

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy