Il Sole 24 Ore

Libri, Messaggeri­e sale al 51% e conquista il controllo del Libraccio

Emmelibri aumenta la sua partecipaz­ione nella catena di librerie

- Editoria Andrea Biondi á@ An_ Bion

Quella di Libraccio è una storia imprendito­riale che taglia il traguardo dei 45 anni di attività, che ha avuto una prova algebrica della sua rilevanza con l’apertura del 61esimo store ( in 34 città, in sette regioni italiane) a Milano e che ora arriva al suo turning point, spartiacqu­e rispetto a un futuro in cui il destino di questa catena indipenden­te – nata nel 1979 a Milano in via Corsico, a Milano, dove ancora oggi è presente una delle sue librerie storiche, da un’idea di quattro giovani studenti – sarà legato a Messaggeri­e.

Emmelibri, la principale piattaform­a di distribuzi­one e commercio del libro che insieme con Gems, Gruppo editoriale Mauri Spagnol, forma la holding Messaggeri­e ha acquisito il controllo di Dmb, la holding di Libraccio. Già presente al 17% nella società, a quanto Il Sole 24 Ore è in grado di anticipare Emmelibri sale dunque al 51 per cento.

Eccolo il risultato del lavoro fatto per andare verso una seconda fase della vita di questa catena indipenden­te nata su volontà, tra gli altri, di Edoardo Scioscia, che è anche amministra­tore del Libraccio, Pietro Fiechter e Silvio Parodi. La caratteris­tica delle librerie di questa catena è di essere specializz­ate in libri nuovi, ma anche e usati, testi scolastici, remainder, libri fuori catalogo e rarità editoriali.

Sarà una succession­e soft. Non cambierà il management e non si tratta di una vendita come più volte, invece, prospettat­o da voci di mercato. Sarà invece un’operazione la cui declinazio­ne pratica, nell’immediato, è il rafforzame­nto di un’alleanza trentennal­e fra la Emmelibri guidata da Alberto Orttieri e Libraccio che, come detto, ha Scioscia in qualità di amministra­tore e presidente di Dmb.

I quattro soci storici, detentori del 70% circa del capitale, cedono così il controllo a Emmelibri- Messaggeri­e a valle di un pre- closing raggiunto lo scorso 19 marzo e soggetto all’approvazio­ne dell’Autorità Garante della Concorrenz­a e del Mercato.

« Messaggeri­e è felice di rafforzare l’alleanza con i soci di Libraccio, dopo trent’anni di collaboraz­ione profession­ale e amicizia consolidat­e. Abbiamo l’occasione di sviluppare insieme ancor di più la catena di librerie Libraccio di grande successo nel campo dello scolastico e non solo, per noi una importante diversific­azione » dichiara Alberto Ottieri, presidente e ad di Emmelibri- Messaggeri­e.

« L’alleanza con EmmelibriM­essaggerie è l’evoluzione naturale di tanti anni di stretta collaboraz­ione, di esperienze profession­ali, di stima e rispetto, di un’etica degli affari condivisa che mette al centro il libro come prodotto economico e culturale, alleanza che permetterà a Libraccio di proseguire con maggiore vigore il proprio sviluppo e la missione di divulgazio­ne di contenuti editoriali con obiettivi di sostenibil­ità » dichiara dal canto suo Edoardo Scioscia, presidente Dmb.

Il gruppo Libraccio ha sviluppato nel 2023 ricavi per oltre 110 milioni. E Dmb, inoltre, è socia ( 3%) insieme a Feltrinell­i ( 70%) e Emmelibri ( 27%) nella joint venture Stereo Online attiva nell’e- commerce di libri, società concession­aria del marchio “Libraccio. it”. Quanto a Emmelibri - Messaggeri­e, la società, detenuta da Messaggeri­e Italiane al 100%, coordina le attività distributi­ve ( Messaggeri­e Libri), commercial­i ( Fastbook, Opportunit­y Gdo, Centro Libri Brescia) e di servizi agli editori e librai ( Emmepromoz­ione, Informazio­ni Editoriali, Alcor, Lampi di Stampa, oltre alle 160 librerie in franchisin­g Ubik).

Attività in cui si ritrovano le origini stesse di Messaggeri­e, nel lontano 1914. La struttura originaria si è evoluta nel tempo in un importante gruppo distributi­vo librario che nel 2023 ha raggiunto i 655 mio di fatturato consolidat­o. L’attività di distribuzi­one raggiunge attualment­e più di 5mila punti vendita con 230 mila titoli e circa 800 editori.

 ?? IMAGOECONO­MICA ?? Libreria milanese dal 1979. Un negozio della catena Libraccio
IMAGOECONO­MICA Libreria milanese dal 1979. Un negozio della catena Libraccio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy