Il Sole 24 Ore

Fendi Casa accelera sui negozi: obiettivo 100 vetrine in due anni

La strategia FF Fashion

- — Gi. M.

Dopo i primi due anni dedicati soprattutt­o agli investimen­ti sullo sviluppo industrial­e e delle nuove collezioni, Fendi Casa accelera sul rafforzame­nto della rete retail e del canale contract.

Il marchio – che dal 2022 viene editato da Fashion Furniture Design ( FF Fashion), la joint venture nata dall’accordo tra Design Holding e la maison di moda Fendi – ha registrato un andamento molto positivo nel 2023, del tutto anticiclic­o rispetto ai trend di mercato, anche in virtù del nuovo corso impostato dalla nuova proprietà, la più grande holding italiana dell’arredo- design ( controllat­a da Investindu­strial e The Carlyle Group), che comprende anche aziende come B& B Italia, Flos, Louis Poulsen e le rispettive controllat­e.

« Abbiamo quasi raddoppiat­o il fatturato rispetto al 2022 – spiega il ceo di FF Fashion, Alberto Da Passano – che aveva visto il lancio, a giugno, della nostra prima collezione » . Un risultato trainato soprattutt­o dai tre negozi a gestione diretta ( Milano, Londra e Miami, a cui da poco si è aggiunto quello di Shanghai), che pesano per il 30% dei ricavi. Anche il canale contract sta andando molto bene e vale oggi il 20% del fatturato, « a riprova che il nostro progetto è apprezzato dal mercato » , osserva il manager. La sorpresa è stata la rapida crescita della distribuzi­one wholesale, su cui la nuova proprietà ha operato una forte selezione: a fine 2023, i multimarca e monomarca gestiti da terzi erano 35, contro i circa 200 che facevano parte della rete vendita di Fendi Casa sotto il controllo di Luxury Living Group ( quindi fino al 31 dicembre 2021). Alla fine di quest’anno saliranno a 55, di cui 15 monomarca e 22 shop- in- shop. « Il nostro obiettivo è arrivare ad averne un centinaio nel giro di un paio di anni, per il 7580% monomarca – spiega Da Passano –. Sarà un progetto molto selettivo, con l’idea di avere un solo punto nelle città e sui mercati strategici, compresi alcuni in cui Fendi Casa non era presente, come il Giappone, dove potremmo aprire nel 2025 o 2026 » .

Tra le aree di maggiore interesse, gli Stati Uniti e il Medio Oriente, con l’apertura a Riad di un monomarca nella seconda metà dell’anno. « La nostra strategia è avere uno sviluppo armonico della rete commercial­e nel mondo – spiega il ceo –: a fine 2024 avremo 12 punti vendita in Europa, dieci in America, nove in Medio Oriente, dieci in Asia e 14 in Cina » .

La stessa strategia – di selezione dei progetti e di equilibrio tra i mercati – ha guidato lo sviluppo contract, che vede il marchio attivo soprattutt­o in ambito residenzia­le, con sei progetti attualment­e in corso, tra cui uno in Spagna, uno a Dubai, uno a Seul e uno a Miami.

 ?? ?? in cina.
L’interno del flagshipst­ore Fendi Casa di Shanghai, che si è aggiunto da poco ai grandi negozi di Milano ( in piazza della Scala angolo via Verdi), Londra e Miami
in cina. L’interno del flagshipst­ore Fendi Casa di Shanghai, che si è aggiunto da poco ai grandi negozi di Milano ( in piazza della Scala angolo via Verdi), Londra e Miami

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy