Il Sole 24 Ore

Gas Plus aumenta gli utili a 49 milioni

Fatturato in frenata del 32%, a 160 milioni, a causa del calo del prezzo del gas

-

Utile netto consolidat­o di 49,2 milioni di euro rispetto ai 3,4 milioni del 2022. I ricavi del 2023 ammontano a 160,1 milioni di euro rispetto ai 235,4 milioni dell’esercizio precedente, con un calo di circa il 32%. Sono questi i risultati principali di Gas Plus, società quotata alla Borsa Italiana ( segmento Euronext Milan) approvati ieri dal Cda. Il Consiglio ha dato il via libera al bilancio consolidat­o e il progetto di bilancio dell’esercizio 2023.

Relativame­nte ai ricavi, specifica la società in una nota, tanto per l’area E& P tanto per l’area Retail, il calo « è dovuto al superament­o della fase di picco dei prezzi del gas che ha caratteriz­zato il 2022 » . L’ebitda è pari a 70,5 milioni di euro rispetto ai 76,1 milioni dell’esercizio precedente. Riguardo al 2024, la società prevede risultati economici « positivi ma in sensibile calo, sia a livello di ebitda sia a livello di utile netto » . Sotto il profilo finanziari­o, « le principali attività operative continuera­nno a generare flussi positivi di cassa, ma l’indebitame­nto netto, per effetto degli investimen­ti, è previsto in crescita rispetto al dato di fine 2023 » , quando risulta pari a 50,5 milioni di euro.

Il Cda proporrà all’assemblea degli azionisti, che si terrà il 25 giugno 2024, il pagamento di un dividendo pari a 15 centesimi di euro per azione, mentre nel 2022 era stato pari a 0,5 euro per azione. « L’entità del dividendo proposto in 15 centesimi per azione, in crescita rispetto allo scorso anno ma comunque contenuto rispetto al risultato - spiega l’ad Davide Usberti - è stata formulata allo scopo di comprimere il più possibile l’entità degli oneri finanziari connessi agli investimen­ti in corso » .

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy