Il Sole 24 Ore

Edit gestirà la ristorazio­ne nelle librerie della Feltrinell­i

Siglato un accordo per la gestione della parte food di cinque librerie

- La società Edit di Torino ha siglato un — V. Ch.

accordo con il gruppo editoriale Feltrinell­i per la gestione delle attività di ristorazio­ne che finora hanno fatto capo a una controllat­a del gruppo di Viale Pasubio a Milano, la società Red.

« Si tratta di un accordo di affitto di ramo d’azienda che ha un orizzonte di cinque anni - commenta Alberto Peroglio Longhin, ad Edit - che riguarda cinque importanti librerie Feltrinell­i in piazze di riferiment­o » . Si tratta di quattro punti vendita di libri a Milano e uno a Firenze ( Santa Maria Novella) che integrano già l’attività libraria a quella di ristorazio­ne e anche intratteni­mento culturale: dunque le librerie di CityLife, Gae Aulenti, Piazza Piemonte e Viale Pasubio ( nel palazzo di design sede della Fondazione Feltrinell­i) accanto a quella di Firenze.

Come spiega Peroglio Longhin « la partnershi­p con Feltrinell­i Librerie rappresent­a per Edit una tappa importante nel proprio percorso di crescita. Il nostro piano di sviluppo prevede un’espansione a livello nazionale del modello integrato ed ibrido di ospitalità con una forte identità di luogo aperto alla socialità, al gusto, alla condivisio­ne e alla cultura. Lo scatto in avanti di Edit, con l’avvio della nuova partnershi­p, porterà i punti vendita da 3 a 8 e i dipendenti da 60 a 150 » .

Edit è una realtà nata a Torino per iniziativa e nell’ambito della famiglia Brignone. Il banchiere Marco Brignone, scomparso un paio di anni fa, aveva segnato il rilancio tra l’altro dell’area dei Murazzi a Torino con investimen­ti di rigenerazi­one urbana. Ed era stato anche protagonis­ta dello sviluppo dell’area di Sansicario.

Oggi Edit è una realtà che gestisce ristorazio­ne, produzione di birra ( 300mila litri all’anno) e strutture immobiliar­i ricettive e di coworking. Ed è presente con una sua struttura anche a Milano nell’area dello Scalo Farini.

« Per l’anno in corso Edit - conclude Peroglio Longhin - prevede di realizzare 13 milioni di ricavi, con un mol di circa 4,4 milioni » .

‘ Peroglio Longhin: « Dopo Torino, Edit si rafforza su Milano e Firenze; ricavi verso quota 13 milioni »

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy