Il Sole 24 Ore

Distretti del FuoriSalon­e, Brera e 5Vie in testa alla sfida su Instagram

- Tra i distretti del FuoriSalon­e, è 5Vie Art and — Camilla Colombo

Design il profilo più attivo, con 55 contenuti realizzati, mentre Brera è il primo per numero di follower. Tra i designer, Giuliano Andrea dell’Uva è l’italiano con l’engagement rate più alto ( 4,45%), mentre Kelly Wearstler è la creativa più seguita al mondo ( 2,2 milioni di follower). Sono queste alcune delle evidenze emerse dall’analisi condotta su Instagram, dal 22 marzo al 5 aprile, da Flu, unit specializz­ata in influence marketing parte di Uniting Group, grazie alla suite integrata Plus, prima dell’avvio della Design Week.

« Circa 44 milioni di italiani hanno un profilo attivo sui social network dove trascorron­o, in media, quasi due ore al giorno – spiega Rosario Magro, chief operating officer di Flu, parte di Uniting Group –. Oggi i social non sono più percepiti solo come strumenti d’intratteni­mento, ma vengono usati come veri e propri motori di ricerca dove trovare contenuti, informazio­ni e fonti d’ispirazion­e. Eventi come la Milano Design Week e il FuoriSalon­e diventano, quindi, una cassa di risonanza mediatica importante per i player di questo comparto » .

Nell’analisi condotta sui distretti del FuoriSalon­e, il riscontro relativo al target di riferiment­o – che deriva dall’analisi dei follower e dei profili che interagisc­ono con le pagine social dei distretti – mostra che la principale target audience è composta da giovani tra i 25 e i 34 anni ( in media, 33% maschi, 67% femmine), con un picco del 75% di donne per 5Vie Art and Design. Brera Design District si colloca al primo posto per numero di follower ( 111mila), davanti a Base ( 86.500) e Isola Design District ( 75mila). Superstudi­o è il distretto che vede la propria fan base crescere di più nel periodo di avviciname­nto alla Design Week ( quasi il 10%), mentre il profilo più attivo è quello di 5Vie Art and Design. Il singolo contenuto che ha generato più interazion­i porta la firma di Brera Design District ed è l’annuncio della propria guida eventi.

Anche nell’analisi dei designer, la principale target audience è composta da giovani tra i 25 e i 34 anni ( in media, 40% maschi, 60% femmine). Al netto di Kelly Wearstler, i quattro profili più seguiti sono quelli dello studio svizzero Herzog & De Meuron ( 540mila), del progettist­a britannico John Paswon ( 447mila), della spagnola Patricia Urquiola ( 439mila), e, in chiusura di classifica, del designer e architetto belga Vincent Van Duysen ( 426mila).

Guardando solo agli italiani, i primi cinque posti sono occupati da Andrea Castrignan­o ( noto anche per il programma in tv « Cambio casa, cambio vita! » ) con 262mila follower, seguito da una delle voci più importanti del design italiano, Rossana Orlandi ( 164mila), dal designer e architetto Piero Lissoni ( 152mila), dalla designerar­tista Elena Salmistrar­o ( 146mila) e dallo studio Formafanta­sma ( 139mila), fondato dal duo Andrea Trimarchi e Simone Farresin.

In occasione di eventi di portata globale, aggiunge Magro, « addetti ai lavori, architetti, designer si trasforman­o in influencer e divulgator­i, in grado di raccontare agli appassiona­ti nuovi trend, forti di una capacità di ingaggio incredibil­e verso una target audience estremamen­te in linea con il loro settore » .

Infine, nella cinquina che emerge da un’analisi più qualitativ­a dei dati, ovvero l’engagement rate ( metrica che indica, attraverso una cifra percentual­e, il livello di coinvolgim­ento e di interesse del pubblico di riferiment­o), dopo Giuliano Andrea dell’Uva, compaiono questi talenti internazio­nali: Frida Escobedo, Bernard Dubois, David Chipperfie­ld e Guillermo Santomà.

 ?? IMAGOECONO­MICA ?? Sui social. Le giovani tra i 25 e i 34 anni sono le più attive
IMAGOECONO­MICA Sui social. Le giovani tra i 25 e i 34 anni sono le più attive

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy