Il Sole 24 Ore

Autonomia, 2.400 emendament­i dall’opposizion­e

-

Alta tensione nella maggioranz­a sull’Autonomia mentre le opposizion­i provano a dare battaglia con una pioggia di 2.400 emendament­i in commission­e alla Camera. Intanto sul provvedime­nto bandiera della Lega - nonostante nessuno nel centrodest­ra abbia presentato come da accordi proposte di modifica - si registra ancora una volta il dualismo tra il partito di Salvini e Forza Italia. Sull’Autonomia differenzi­ata tutto, o molto, si gioca ancora una volta sui tempi d’esame con la scadenza del voto europeo che gioco forza incide sulle mosse dei partiti. Ieri è il leader azzurro Antonio Tajani ha spiegato che a Montecitor­io « è importante che il dibattito sia ampio » e dunque che è possibile immaginare che « il voto sarà più in là » rispetto all’attuale data prevista in calendario e cioè il 29 aprile. FI, puntualizz­a tra l’altro che « vigilerà » sul provvedime­nto. « È giusto che ci sia un dibattito - replica a stretto giro il governator­e Veneto Luca Zaia - quanto al vigilare, non serve: è l’autonomia di tutti, non c’è una parte politica che vuole scappare con la refurtiva » . Una replica piccata che va ad aggiungers­i al monito del capogruppo alla Lega Riccardo Molinari: pacta sunt servanda. « C’è un accordo di maggioranz­a - ricorda il leghista - che prevede che l’Autonomia inizi la sua discussion­e in Aula il 29 aprile. E noi ci aspettiamo che tutti mantengano quello che è l’impegno assunto. Noi abbiamo dato il via libera in Commission­e sul premierato al Senato. I patti si rispettano » .

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy