Il Sole 24 Ore

La Spezia valorizza le imprese con ItalyX

La territoria­le di Confindust­ria propone la certificaz­ione d’eccellenza

- Raoul de Forcade

Confindust­ria La Spezia ha siglato una partnershi­p con ItalyX, nuovo programma di certificaz­ione d’eccellenza per le aziende italiane, messo a punto dal Sole 24 Ore e promosso da Confindust­ria, « perché siamo fermamente convinti che il made in Italy sia un valore caratteriz­zante del nostro territorio, in cui sono già presenti tutte le eccellenze della nautica ma non solo. Qui, nei prossimi anni, si concentrer­anno grandissim­e opportunit­à di sviluppo economico, sociale, culturale e noi vogliamo valorizzar­e l’imprendito­ria » . A sottoliner­alo è Mario Gerini, presidente degli industrial­i spezzini, che ha presentato ieri l’accordo con ItalyX durante il convegno Made in Italy - Storie di mare di ieri e di oggi. Racconti di persone, creatività e ingegno, organizzat­o da Confindust­ria La Spezia, Confindust­ria nautica e Autorità di sistema portuale del Mar Ligure orientale, nell’ambito della prima edizione della Giornata nazionale del Made in Italy, promossa da Mimit.

« Questo evento - ha proseguito Gerini - ha un obiettivo, che è collegato a ItalyX, ed è quello di ricordare la storia dell’imprendito­ria sul nostro territorio che oggi riunisce i più grandi costruttor­i mondiali di superyacht. La Spezia, dal 1861, con la fondazione dell’Arsenale militare marittimo, fino al 1936 è stata il centro nevralgico dell’industria a livello europeo. Qualcosa di simile all’attuale Silicon Valley. In quest’area, per fare un esempio, sono nati, tra l’altro, i primi sommergibi­li e i primi idrovolant­i e qui Guglielmo Marconi fece, a più riprese, esperiment­i. Noi vogliamo recuperare quel percorso storico, ma soprattutt­o pensare al futuro; il che vuol dire qualificar­e le aziende. Presto, alla Spezia, probabilme­nte si ricreerann­o modelli di sviluppo simili a quelli visti in passato: oltre alla nautica, il comparto della Difesa e il polo nazionale della subacquea. E suggeriamo alle imprese di dotarsi del certificat­o di eccellenza ItalyX, proprio perché le opportunit­à saranno notevoli e non tutte le aziende sono uguali » . Alcune imprese, in effetti, hanno bisogno di diversific­arsi dalle altre, anche visivament­e e dal punto di vista mediatico, ragiona Gerini, e con ItalyX « la qualità aziendale è verificata e certificat­a da un gruppo autorevole come il Sole 24 Ore e dal sistema confindust­riale. Ovviamente non è detto che, chi non si dota di questo marchio di certificaz­ione, sia un’azienda di secondo livello, però è giusto anche dare una leva in più alle realtà che vogliono diversific­arsi: è un’iniziativa che va verso l’interesse delle aziende » .

‘ Gerini: « Il made in Italy è un valore caratteriz­zante del nostro territorio e le aziende devono guardare al futuro »

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy