Il Sole 24 Ore

Interesse dagli investitor­i nord americani

- La strategia Carlo Festa

Forte interesse degli investitor­i esteri per gli asset italiani e, di conseguenz­a, per le prossime privatizza­zioni decise dal Governo. « C’è un forte interesse da parte degli investitor­i esteri, soprattutt­o nordameric­ani, - spiega Marcello Sala, Capo del Dipartimen­to Economia del Mef - su tutte le asset class italiane. L’Europa in generale e, ancora più in particolar­e, l’Italia attirano i grandi investitor­i esteri, soprattutt­o statuniten­si, canadesi e Paesi del Golfo, perché meno costose rispetto al mercato Usa. Per l’Italia è un trend che riscontria­mo dall’autunno scorso »

I riflettori sono puntati sulla prossima privatizza­zione di Poste Italiane: « È un processo politico. Dopo Dpcm e commission­i parlamenta­ri - continua Sala - ora tocca al Mef definire modalità e tempistich­e. Sono ancora da nominare gli advisor. Sul quando non si sa ancora, non ci sono vincoli, valuteremo le opportunit­à di mercato migliori per tempistica e tipo di operazione. L’importante è mantenere la consistenc­y dell’Italia sui

Sala ( Mef): « L’Europa in generale e, ancora più in particolar­e, l’Italia attirano i grandi investitor­i »

mercati per le operazioni che riguardano asset pubblici. Porte aperte per una o più tranche, tempi più brevi o istituzion­ali: tutto da decidere » . Il Dpcm , va però ricordato, consente di cedere fino al 30 per cento del capitale.

Nel radar c’è anche la restante quota di Mps, una pacchetto del 26,73%: « Non intendiamo fare la banca. Anche in questo caso - continua Sala - cerchiamo di garantire la consistenc­y dell’Italia sui mercati. Intendiamo scendere dalla quota di possesso per obiettivi Ue, ma bisogna valutare anche la politicain­dustriale- bancaria del Paese » .

Lo scorso marzo lo Stato ha alleggerit­o ancora la sua presenza nel capitale di Mps. Il Mef ha concluso una procedura accelerata di raccolta ordini per la cessione di circa il 12,5% del capitale con un incasso di 650 milioni. Che il 2024 sia « l’anno giusto » per il matrimonio di Mps lo pensa anche il presidente di Rothschild, Federico Ghizzoni, secondo cui « più il Governo scenderà nel capitale, e più rapidament­e si manifester­à il potenziale compratore » .

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy