Il Sole 24 Ore

Beirut: il raid contro l’Iran allargherà il conflitto

La guerra. Anche Arabia Saudita ed Emirati Arabi temono un’escalation in tutta la Regione. Hezbollah attacca due basi israeliane: 18 feriti

- — R. Es.

Gli Hezbollah libanesi hanno lanciato attacchi nel nord di Israele: sono 18 i feriti nel villaggio di Arab el Aramshe. Tra loro 13 riservisti. In serata la replica. L’aviazione israeliana ha colpito la valle orientale della Bekaa nella regione di Baalbek, roccaforte degli Hezbollah.

I timori di un allargamen­to del conflitto si fanno più nitidi. Il ministro degli Esteri libanese, Abdallah Bou Habib, è stato esplicito: « Qualsiasi tipo di vendetta, da parte di Israele nei confronti dell’Iran, porterà probabilme­nte una guerra più ampia » . Timori anche dell’Arabia Saudita e degli Emirati Arabi Uniti che ieri hanno diffuso una dichiarazi­one congiunta insolitame­nte schietta nella quale chiedono « autocontro­llo » alle parti belligeran­ti per risparmiar­e la Regione « dai pericoli della guerra e dalle sue terribili conseguenz­e » . Sempre dura la linea del premier israeliano Netanyahu: « Israele farà tutto il necessario per difendersi » . Il piano di ricostruzi­one predispost­o da Israele, nelle aree di confine con la Striscia di Gaza, è di 5 miliardi di dollari.

Conflitto regionale

Il ministro degli Esteri libanese Abdallah Bou Habib, si è detto « preoccupat­o » da una possibile escalation che potrebbe coinvolger­e « Libano, Siria e Giordania e generare guai » . Intervista­to da Sky News, Habib ha detto di sperare in un cessate il fuoco tra Hezbollah e Israele, aggiungend­o che il governo di Beirut « molto probabilme­nte » sosterrebb­e un’iniziativa dell’Onu in questa direzione. Fino all’attacco del 7 ottobre sferrato da Hamas non succedeva « niente al confine » tra Israele e Libano, aggiunge il ministro sperando nel ritorno a un confine stabile. Con gli attacchi di Hezbollah a sostegno di Hamas contro il nord di Israele e la successiva risposta israeliana, « più di cinque case sono state distrutte in Libano dagli attacchi israeliani » , ha affermato Habib. Il ministro libanese ha quindi affermato che la soluzione dei due Stati è « la soluzione della maggior parte dei problemi in Medio Oriente » .

Gli attacchi

Gli Hezbollah libanesi hanno rivendicat­o gli attacchi compiuti ieri contro due diverse basi militari israeliane in Alta Galilea: contro la base del controllo aereo sul monte Meron, distante diversi chilometri dalla linea di demarcazio­ne col Libano, e contro la caserma di Arab Aramshe, a ridosso invece del fronte di guerra. Nei comunicati gli Hezbollah affermano che questi attacchi sono in risposta ai raid israeliani condotti nel sud del Libano.

Dopo alcuni giorni di silenzio, Hamas ha rilasciato dichiarazi­oni. È « legittimo e meritato » l’attacco che l’Iran ha sferrato sabato notte contro Israele. Lo ha dichiarato il gruppo terroristi­co in una nota ricordando « il raid dell’entità sionista al consolato iraniano a Damasco » . Nella prima reazione ufficiale di Hamas, si legge che « la risposta della Repubblica islamica dell’Iran conferma che è finito il tempo in cui l’entità sionista poteva agire come voleva senza responsabi­lità o punizione » . Intanto è stata ritrovata e riconosciu­ta, da esperti forensi, una fossa comune vicino all’ospedale al- Shifa. Distrutta una casa durante i raid israeliani nel villaggio di Mansouri, nel sud del Libano.

‘ Hamas, dopo giorni di silenzio: « Legittimo e meritato l’attacco dell’Iran contro Israele »

Netanyahu: « Ci difenderem­o »

« Voglio che sia chiaro, prenderemo le nostre decisioni e lo Stato di Israele farà tutto il necessario per difendersi » . Lo ha affermato il premier israeliano Benjamin Netanyahu, ribadendo il diritto all’autodifesa in seguito all’attacco iraniano. Il capo del governo ha incontrato i ministri degli Esteri di Regno Unito e Germania, David Cameron e Annalena Baerbock, ringrazian­doli per il sostegno « senza precedenti » nello sventare l’attacco delle forze di Teheran. Cameron dopo l’incontro con il presidente Herzog ha confermato che ci sarà l’attacco israeliano. L’Iran si impegna a « evitare qualsiasi attività nucleare che possa danneggiar­e il suo rapporto con l’Aiea » , l’Agenzia internazio­nale per l’energia atomica. Lo ha dichiarato il direttore dell’Organizzaz­ione iraniana per l’energia atomica Mohammad Eslami annunciand­o una prossima visita in Iran del direttore generale dell’Aiea Rafael Mariano Grossi.

 ?? AFP ??
AFP
 ?? REUTERS ?? Fosse comuni.
A sinistra, operatori palestines­i estraggono cadaveri nella fossa comune trovata vicino all’ospedale al- Shifa. Sopra, un soldato israeliano nel luogo dove si è svolto l’attacco di Hezbollah nel quale sono state ferite 18 persone. Sotto, una casa distrutta durante i raid israeliani di ieri nel villaggio di Mansouri, nel sud del LIbano
REUTERS Fosse comuni. A sinistra, operatori palestines­i estraggono cadaveri nella fossa comune trovata vicino all’ospedale al- Shifa. Sopra, un soldato israeliano nel luogo dove si è svolto l’attacco di Hezbollah nel quale sono state ferite 18 persone. Sotto, una casa distrutta durante i raid israeliani di ieri nel villaggio di Mansouri, nel sud del LIbano
 ?? AFP ??
AFP

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy