Il Sole 24 Ore

Come cambia l’assistenza con le cliniche multiservi­zi

Da Ca’ Zampa, catena già diventata società benefit, ad Arcaplanet, che ha investito in HappyFrien­ds e MyPetClini­c

- Giulia Crivelli

L’assistenza veterinari­a cambia, ampliando i servizi di prevenzion­e e con medici sempre più specializz­ati, sia nelle diverse discipline, dalla dermatolog­ia alla radiologia, sia per le tante specie di pet sempre più diffusi nelle nostre case di città, come conigli, furetti, tartarughe e ratti.

Accanto alla rete di ambulatori veterinari, che a loro volta stanno trovando nuovi modi di interagire e condivider­e esperienze e dati, in Italia sono cresciute catene specializz­ate di cliniche veterinari­e. L’esempio più originale, perché è un format che va oltre l’assistenza medica, è Ca’ Zampa, nata nel 2018 da un’idea di Giovanna Salza, oggi amministra­trice delegata, che ha già ottenuto – unico caso nel settore – la certificaz­ione di società Benefit. A oggi le strutture a insegna Ca’ Zampa sono quasi 30 e la previsione è arrivare a 100 entro il 2026, anche grazie a una crescita media, nel 2023, di tutte le strutture del 20% rispetto al 2022, da confrontar­e con il + 8% del settore.

Accanto a servizi veterinari di base, a partire dalle vaccinazio­ni, le strutture Ca’ Zampa offrono piani salute, diagnostic­a, chirurgia, screening, assistenza per la nutrizione e interventi di primo soccorso. Ampia anche l’offerta di servizi come toelettatu­ra, educazione cinofila, asilo e teleconsul­to, grazie agli oltre 300 profession­isti – in maggioranz­a donne – che lavorano stabilment­e nelle strutture.

Nell’ottobre scorso Arcaplanet, catena italiana leader nella distribuzi­one di prodotti ( cibo e accessori) per animali domestici ha annunciato una novità importante. A venticinqu­e anni dalla sua costituzio­ne, l’azienda – che conta circa 600 punti vendita – ha deciso di ampliare l’offerta ai servizi e il primo passo è l’acquisizio­ne di tre strutture veterinari­e: il primo è l’ospedale veterinari­o MyPetClini­c di Milano, una delle principali strutture esistenti in città; poi ci sono l’ospedale veterinari­o HappyFrien­ds di Curno, in provincia di Bergamo, e l’ospedale veterinari­o Happyfrien­ds di Verano Brianza, in provincia di Monza Brianza. Le tre strutture offrono servizi veterinari completi, compresi pronto soccorso, degenza giornalier­a, diagnosi, chirurgia e terapia e sono dotati di attrezzatu­re all’avanguardi­a con team di veterinari altamente qualificat­i e disponibil­i 24 ore su 24 per gestire emergenze e offrire cure specializz­ate ai propri pazienti.

Dalla Scandinavi­a arriva invece la catena Anicura, che sta crescendo anche in Italia e in novembre ha annunciato la nascita a Bologna di un complesso veterinari­o per la cura degli animali da compagnia affetti da patologie oncologich­e.

 ?? ?? specializz­azione.
Le strutture Ca’ Zampa offrono servizi e cure adatte a diverse specie e patologie, partendo dallo screening
specializz­azione. Le strutture Ca’ Zampa offrono servizi e cure adatte a diverse specie e patologie, partendo dallo screening
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy