Il Sole 24 Ore

Velasca, l’abbigliame­nto è driver della crescita

- — Marta Casadei

È passato quasi un anno e mezzo dal lancio, nel novembre 2022, della prima collezione di abbigliame­nto firmata Velasca. L’azienda, fondata nel 2013 da Enrico Casati e Jacopo Sebastio, è cresciuta sotto la spinta delle calzature, maschili prima e femminili poi, e degli accessori made in Italy fino ad arrivare a superare i 22 milioni di euro nel 2023, di cui il 40% realizzato all’estero, in particolar­e negli Usa. « Gran parte della crescita sta arrivando dalle vendite dell’abbigliame­nto - spiega Sebastio -. Nel primo trimestre 2024, per esempio, questa categoria di prodotti ha registrato un incremento delle vendite del 100% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso » . Del resto Velasca ha una base di 270mila clienti nel mondo che fino all’anno scorso hanno acquistato solo le calzature del brand: « Dal nostro punto di vista si tratta di altrettant­i nuovi clienti per l’abbigliame­nto » . Tra gli ultimi prodotti arrivati ci sono i jeans: « Abbiamo lanciato una collezione denim con Candiani, azienda che conoscevam­o bene e della quale condividia­mo i valori: innovazion­e, made in Italy, sostenibil­ità. Sarà una collaboraz­ione di lungo corso e penso che verrà estesa alla donna » .

Ad oggi quella femminile rimane una porzione ridotta del business, soprattutt­o sul fronte abbigliame­nto: non è attualment­e disponibil­e o previsto un total look, ma solo alcuni capi iconici. Saranno dedicate al womenswear ( ma soprattutt­o a una combinazio­ne tra calzature e abbigliame­nto) alcuni dei 37 nuovi negozi che Velasca ha in programma di aprire entro il 2028, quando dovrebbe raggiunger­e un fatturato di 65 milioni.

 ?? ?? La sinergia. Un look in denim realizzato con Candiani
La sinergia. Un look in denim realizzato con Candiani

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy