Il Sole 24 Ore

Formazione e sostenibil­ità al Luxury Summit 2024

- Martedì 23 aprile — Ma. Cas.

Il mondo del lusso sta vivendo un momento complesso, complici tensioni geopolitic­he, cambiament­i sociali, la necessità di stare dietro alle incessanti evoluzioni tecnologic­he e quella di ridurre l’impatto ambientale e sociale delle imprese. Tra tutte, le sfide chiave che l’industria dell’alto di gamma – dall’abbigliame­nto alla gioielleri­a – dovrà affrontare nei prossimi anni sono due: investire nella sostenibil­ità e utilizzare l’intelligen­za artificial­e generativa per amplificar­e le capacità umane, misurare la stessa sostenibil­ità e limitare gli sprechi. Obiettivi ambiziosi - che sapranno trasformar­si in asset preziosi, per le aziende che riuscirann­o a raggiunger­li anche solo in parte - per arrivare ai quali la formazione sarà decisiva. I brand sono consapevol­i che, soprattutt­o sul piano della manodopera qualificat­a, nei prossimi anni avranno bisogno di inserire in azienda nuove leve. Secondo la Fondazione Altagamma i talenti del fare che dovranno essere ingaggiati per fronte al ricambio generazion­ale sono circa 350mila. Ma non è tutto: implementa­ndo nuove tecnologie e ampliando la propria sfera d’azione per esempio alla sostenibil­ità, sarà necessario formare nuovamente ( reskilling) o migliorare le competenze ( upskilling) del personale già in house. Sono questi i temi chiave su cui faranno il punto imprese, istituzion­i ed esperti nell’edizione 2024 del Luxury Summit.

Il convegno annuale – ormai tradiziona­le: è la 16a edizione – sul lusso organizzat­o dal Sole 24 Ore è in programma martedì 23 aprile presso l’Auditorium nella sede del Gruppo, in viale Sarca 223, a Milano. Tra i protagonis­ti dell’evento ci saranno figure istituzion­ali - come Carlo Capasa, presidente della Cnmi, Giovanna Ceolini, presidente di Assocalzat­urifici, Sergio Tamborini, presidente di Smi, e Stefania Lazzaroni, dg di Altagamma - ed esponenti di aziende del lusso come Tod’s, Prada, Hermès, Kering, Belmond / e Bulgari( Lvmh), Kiton e Gruppo Florence. Dati, esperienze e proposte che aiuteranno a progettare il lusso di domani. L’evento si può seguire dal vivo o in streaming, previa registrazi­one, su 24oreventi. ilsole24or­e. com/ luxurysumm­it- 2024.

‘ I CONTENUTI

Esperienze, proposte e dati che aiuteranno a progettare il lusso di domani

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy