Il Sole 24 Ore

Aumentano le tensioni geopolitic­he: i suggerimen­ti per il portafogli­o

- — Ma. R.

L’aumento delle tensioni geopolitic­he impone maggiore prudenza sui mercati. È questo il suggerimen­to dato dagli investitor­i profession­isti ai risparmiat­ori sulle pagine di Plus24 in edicola domani con Il Sole 24Ore.

Gli esperti, infatti, raccomanda­no di tirare il freno del rischio a fronte di un quadro complesso, nel quale coesistono la minaccia della ripresa dell’inflazione e un taglio dei tassi espansivo della Bce atteso in giugno. La visibilità diminuisce e la risposta israeliana all’attacco dell’Iran del 13 aprile scorso sarà il prossimo punto di osservazio­ne sul futuro. Per isolare un portafogli­o dall’alta tensione, quindi, è utile esporlo a titoli di breve durata per la parte obbligazio­naria e a settori più difensivi per la parte azionaria. I titoli di debito più corti, tra l’altro, danno un rendimento già interessan­te, perché in vista della diminuzion­e del costo del denaro la remunerazi­one si appiattisc­e o addirittur­a si inverte per molte emissioni man mano che si allunga la scadenza.

Per la componente azionaria, invece, la scelta si orienta verso società anti- cicliche in generale come quelle della salute, della tecnologia o della difesa, tornate in primo piano.

L’obiettivo è quello di ammortizza­re le turbolenze dei listini che passeranno attraverso l’inflazione, il principale canale di trasmissio­ne del rischio dal conflitto mediorient­ale ai mercati. Osservato speciale è il petrolio, sia perché l’Iran è un produttore ed è oggetto di sanzioni, sia perché la Repubblica islamica controlla il passaggio del greggio anche di altri Paesi nello Stretto di Hormuz. Le materie prime, infatti, possono trovare un ruolo nei portafogli che rispondono a un nuovo equilibrio mondiale e alla transizion­e energetica.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy