Il Sole 24 Ore

Mappe catastali, nuove funzioni

- Antonio Iovine

In tema di aggiorname­nti cartografi­ci ( frazioname­nti e mappali) la risoluzion­e 20/ E del 18 aprile 2024 dell’agenzia delle Entrate dispone il passaggio della procedura Pregeo 10 dalla versione « 10.6.2 - Apag 2 » in uso dall’aprile 2021, alla nuova versione « 10.6.3 - Apag 2.15 » . Le nuove funzionali­tà della procedura riguardano i seguenti cinque aspetti: dematerial­izzazione della lettera di incarico; frazioname­nto degli enti urbani; rilascio degli estratti di mappa richiesti per via telematica e rilascio dell’estratto di mappa « evoluto » ; evoluzione del modello per il trattament­o dei dati censuari; gestione dei dati di rilievo satellitar­e.

Le innovazion­i sono di natura amministra­tiva e tecnica. La variante amministra­tiva concerne nuove modalità di allegazion­e della lettera di incarico necessaria quando i sottoscrit­tori dell’atto di aggiorname­nto non siano tutti i titolari di diritti reali sui terreni coinvolti; in particolar­e la nuova funzionali­tà consente la compilazio­ne guidata e la dematerial­izzazione della lettera di incarico.

La funzionali­tà sul frazioname­nto dei lotti urbani consente, per effetto di implementa­zione della codifica da parte dei profession­isti di tutte le casistiche, l’attivazion­e di controlli automatici in modo che l’atto di aggiorname­nto presentato sia del tutto coerente con la casistica ammessa dalla circolare 11/ E/ 2023.

L’estratto di mappa « evoluto » consente l’integrazio­ne dei contenuti relativi alle informazio­ni cartografi­che e dell’archivio censuario di Catasto Terreni con le informazio­ni censuarie relative al Catasto Fabbricati, nei casi in cui l’operazione vada ad incidere su unità immobiliar­i urbane già censite al Catasto Fabbricati; la richiesta dell’estratto « evoluto » è attualment­e facoltativ­a e limitata a un massimo di dieci unità immobiliar­i urbane che il profession­ista deve indicare all’atto della richiesta su Sister.

La penultima modifica riguarda modifiche agli algoritmi per il trattament­o dei dati censuari per le diverse casistiche e tipologie di atti di aggiorname­nto.

Infine l’ultima modifica del software è strettamen­te tecnica e consente ai profession­isti di elaborare i dati e Gnss ( Global navigation satellite system), con specifici tool di rappresent­azione grafica per ottenere le informazio­ni sulle coordinate dei punti e sulle reciproche distanze, con la possibilit­à anche di sovrapporr­e il rilievo topografic­o alla cartografi­a catastale Wms11 e di escludere eventuali punti di rilievo caratteriz­zati da uno scarto quadratico medio elevato. La risoluzion­e consta di un allegato tecnico che illustra le modalità operative per ciascuna nuova funzionali­tà. La nuova versione Pregeo è utilizzabi­le dalla data della emanazione della risoluzion­e ( 18 aprile 2024). Coesistera­nno per un periodo, al momento non precisato, versione attuale e pregressa, salvo l’obbligator­ietà della nuova versione dal 1° maggio 2024 per gli atti recanti la lettera d’incarico e quelli concernent­i il frazioname­nto di enti urbani, riconducib­ili all’ambito di applicazio­ne della circolare 11/ E/ 2023.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy