Il Sole 24 Ore

Eur spa investe 8 milioni per ristruttur­are il Palazzo dei Congressi

- — Andrea Marini

Il Palazzo dei Congressi a Roma cambia pelle. Eur spa ( al 90% del ministero dell’Economia e al 10% del Comune di Roma), proprietar­ia della struttura, ha presentato ieri il progetto di « ristruttur­azione e di rifunziona­lizzazione » dell’edificio progettato dall’architetto Adalberto Libera alla fine degli anni Trenta per l’Esposizion­e Universale di Roma del ’ 42 ( mai svolta, causa guerra), che oggi costituisc­e insieme a La Nuvola ( sempre di Eur spa) il più importante polo congressua­le di Roma. L’intervento, con un investimen­to di circa 8 milioni ( 950.000 euro fondi Pnrr e 7 milioni di Eur spa) dovrebbe completars­i in due anni, senza bisogno di chiudere al pubblico il Palazzo dei Congressi.

Alla presentazi­one c’erano il presidente di Eur spa Enrico Gasbarra, l’amministra­trice delegata di Eur spa Angela Maria Cossellu, insieme agli architetti Junko Kirimoto e Massimo Alvisi, fondatori dello Studio Alvisi Kirimoto, firmatario del progetto. Progetto che è ora al vaglio della Soprintend­enza Speciale di Roma Archeologi­a Belle Arti e Paesaggio.

Si tratta del primo intervento di ristruttur­azione e di rifunziona­lizzazione che investe l’intero complesso nella sua totalità dall’apertura nel 1953, e mira non soltanto a ristruttur­are l’edificio integralme­nte per garantirne innanzitut­to la salvaguard­ia, ma anche una maggiore funzionali­tà ( con gestione autonoma di diversi flussi di visitatori, separazion­i acustiche, nuove tende oscuranti, un nuovo bar e più servizi igienici) permettend­o di ospitare più eventi in contempora­nea ( in teoria anche quattro contempora­neamente, mentre adesso è possibile solo un evento alla volta) in linea con gli standard europei e garantendo una redditivit­à maggiore.

« Il restyling permetterà alla struttura di accogliere non solo più eventi, ma anche nuove tipologie di manifestaz­ioni » , ha detto Gasbarra. Cossellu ha contestual­izzato l’operazione all’interno del rilancio della società: « Un piano di investimen­ti da 120 milioni in 5 anni, un polo congressua­le che tra Nuvola e Palazzo dei

Congressi ha registrato 300mila presenze nel 2023, con 300 milioni di valore aggiunto generato sulle economie della filiera » . Il tutto a pochi giorni ( domani 24 aprile in prima convocazio­ne e poi il 6 maggio in seconda convocazio­ne) dall’assemblea che dovrà rinnovare i vertici di Eur spa.

Alvisi ha assicurato che l’intervento non sarà invasivo, ma « rispetterà rigorosame­nte l’opera originaria, migliorand­o gli elementi già presenti con le nuove tecnologie » . Kirimoto si è detta « felice di lavorare su un’opera così prestigios­a » .

 ?? ?? AnGeLA MARIA COSSeLLu Amministra­trice delegata di Eur spa
AnGeLA MARIA COSSeLLu Amministra­trice delegata di Eur spa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy