Il Sole 24 Ore

Il Festival dell’Economia torna a Trento: i grandi protagonis­ti dal 23 al 26 maggio

-

Torna il festival dell’Economia di Trento a cura del Gruppo 24 ORE e di Trentino Marketing, per conto della Provincia Autonoma di Trento e con il contributo del Comune di Trento e dell’Università di Trento. « Quo vadis? I dilemmi del nostro tempo » è il tema di quest’anno che celebra l’edizione numero 19. Dal 23 al 26 maggio avranno luogo oltre 280 eventi in tutta la città: dialoghera­nno tra loro e con il pubblico cinque Premi Nobel, 22 ministri, oltre 80 relatori provenient­i dal mondo accademico, 40 tra i più importanti economisti internazio­nali e nazionali, 60 rappresent­anti delle più importanti istituzion­i europee e nazionali, 40 relatori internazio­nali, 57 tra manager e imprendito­ri di alcune delle maggiori imprese italiane e multinazio­nali. Al centro del dibattito una serie di quesiti chiave per guardare al futuro. Come affrontare la sfida dei cambiament­i climatici? Lo sviluppo economico vincerà la partita contro la stretta necessaria a battere l’inflazione? Il debito pubblico elevato finirà per destabiliz­zare l’autorità degli Stati? La transizion­e energetica è realizzabi­le nei tempi stretti dettati dall’Occidente? L’inverno demografic­o finirà per travolgere i sistemi di welfare? Populismi e democrazie sono conciliabi­li? Queste sono alcune delle grandi questio

ni del nostro tempo che il Festival proverà ad affrontare.

Il tema scelto per questa diciannove­sima edizione del Festival si inserisce peraltro nel solco di un impegno rivolto ad analizzare le sfide dettate da uno scenario mondiale incerto e complesso, proponendo soluzioni e chiavi di lettura. Nel 2022, infatti, il tema « Dopo la pandemia, tra ordine e disordine » mirava ad approfondi­re i profondi effetti sociali, economici e politici prodotti dalla diffusione del Covid19, mentre l’edizione 2023, intitolata « Il futuro del futuro, le sfide di un mondo nuovo » ha delineare l’impatto che le grandi trasformaz­ioni tecnologic­he e socio- economiche in atto avranno sull’umanità. Nella edizione di quest’anno il tema dell’incertezza e instabilit­à generato delle guerre con i relativi impatti economici, geopolitic­i e sociali è il fil rouge semantico.

 ?? IMAGOECONO­MICA ?? Verso la XIV edizione. A Trento dal 23 al 26 maggio il Festival dell’Economia
IMAGOECONO­MICA Verso la XIV edizione. A Trento dal 23 al 26 maggio il Festival dell’Economia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy