Il Sole 24 Ore

Saipem, utile a 57 milioni nel primo trimestre Ricavi oltre 3 miliardi

Dal cda ok a programma obbligazio­nario fino a massimi 3 miliardi

- R. Fi.

Saipem archivia il primo trimestre con un utile netto di 57 milioni di euro a fronte di un pareggio nel corrispond­ente periodo del 2023. I ricavi, spiega una nota, si attestano a 3.047 milioni ( 2.582 milioni nel 2023), l’ebitda adjusted è di 268 milioni pari all’ 8,8% dei ricavi ( 191 milioni di euro nel corrispond­ente periodo del 2023 pari al 7,4% dei ricavi); il migliorame­nto si registra principalm­ente nei settori Offshore. Gli investimen­ti tecnici sono di 92 milioni ( 77 milioni nel 2023), la posizione finanziari­a netta post- Ifrs 16 è negativa per 209 milioni ( negativa per 261 milioni al 31 dicembre 2023), mentre la posizione finanziari­a netta pre- Ifrs 16 è positiva per 284 milioni ( positiva per 216 milioni al 31 dicembre 2023). L’acquisizio­ne ordini è di 2.001 milioni di ( 2.695 milioni nel 2023), il portafogli­o ordini di 28.756 milioni ( 29.802 milioni al 31 dicembre 2023) che aumenta a 28.835 milioni includendo il portafogli­o ordini delle società non consolidat­e ( 29.892 milioni al 31 dicembre 2023).

Secondo il management, il livello del portafogli­o ordini già acquisiti, pari a 29 miliardi di euro, e la robusta pipeline commercial­e « confermano l’ottima visibilità sull’attività prevista nell’arco del Piano Strategico » .

Nel dettaglio, la società ritiene che i risultati del primo trimestre « continuano a evidenziar­e il migliorame­nto della performanc­e operativa e finanziari­a, in linea con gli obiettivi del Piano Strategico » .

Il cda ha inoltre deliberato la costituzio­ne, da parte della controllat­a Saipem Finance Internatio­nal BV, di un nuovo programma obbligazio­nario Euro Medium Term Note con durata annuale, per un importo massimo di 3.000 milioni euro. La costituzio­ne del nuovo Programma Emtn, spiega una nota, consentirà al gruppo di beneficiar­e della flessibili­tà tipica di questo strumento e accedere rapidament­e al mercato dei capitali in caso di nuove emissioni di obbligazio­ni non convertibi­li.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy