Il Sole 24 Ore

Classi separate per i disabili, bufera su Vannacci

Giorgetti sul generale: « Non condivido le sue posizioni, non è della Lega »

- ROMA — M. Rog.

Unadur areazione dal mondo dell’ associazio­nismo alla Ce i passando per le opposizion­i ma anche per quasi tutto il centrodest­ra, compresa una fetta consistent­e della Lega. Quasi un muro si è alzato, nel week end scelto da Fdi per lanciare la sfida delle “europee”, di fronte alle dichiarazi­oni rilasciate dal Roberto Vannacci, fresco di candidatur­a alle europee con il Carroccio, in un’intervista alla Stampa, in cui, oltre a definire Benito Mussolini « uno statista » e ribadire che gli italiani« hanno la pelle bianca », il generale afferma che vanno creare cl a snera leafferma che vanno creare classi separate per gli studenti disabili. «La destra ora propone classi separaLa destra ora propone classi separate per disabili. Poi cosa? Mettiamolo­r ounaf ascia al brac ci o?rounaf ascia al braccio ?», accusailPd.

Ma anche da Pescara, nel corso della conferenza programmat­ica di Fratelli d’Italia che dovrebbe portare oggi la premier a scendere direttamen­te in campo per le prossime elezioni, si levano critiche e distinguo. « Siamo agli antipodi » , dice il ministro dello Sport Andrea Abodi. « Per favorire l’integrazio­ne è bene che ci sia una mescolanza » , gli fa eco la responsabi­le della Famiglia, Eugenia Roccella. Mentre il capogruppo di F dIMentre il capogruppo diFdI alla Camera, Tommaso Foti, non commenta ma prende le distanze.

Una replica secca e immediata arriva dal mondo dell’ associazio­nismo, dallo stesso gruppo paralimpic­o della Difesa e, soprattutt­o, dalla Cei: « queste affermazio­ni ci riportano ai periodi più bui della nostra storia » , afferma monsignor Francesco Savino, vicepresid­ente della Conferenza episcopale italiana. Ma il disagio dentro il partito di Matteo Salvini, e tra i suoi alleati, è palpabile. Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, deve ricordare le politiche concrete messe in campo per l’inclusione dei disabili. Ma c’è anche chi, come il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, leghista della prima ora, non manca di esplicitar­e la sua netta presa di distanza facendo notare che Vannacci non è del Carroccio: le sue posizioni? « Non condivido » . Dalla maggioranz­a l’azzurro Paolo Barelli parla di « elucubrazi­oni da Capitan Fracassa di cui non si sentiva proprio il bisogno » .

Una sorta di fuoco di sbarrament­o che costringe, dopo o redi polemiche, Vannacci a intervenir­e sui social: « Il titolo snatura completame­nte le mie parole » , scrive in un post. Che però viene subito cancellato e rimpiazzat­o con la frase « gli articoli vanno letti senza fermarsi ai titoli » . Il vertice della Lega, che già deve fronteggia­re molti malumori interni, prova ad arginare: Vanna cci« è un candidato indipenden­te che potrà raccoglier­e voti di opinione fuori dal tradiziona­le bacino» del partito.del partito. E sempre davi a Bell eri osi fa sapere che nelle liste« non mancano leghisti doc e europarlam­entari uscenti » . Ma l’imbarazzo di molti leghisti è evidente.

 ?? Roberto Vannacci ?? Generale.
Roberto Vannacci Generale.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy