Il Sole 24 Ore

Meloni, oggi la candidatur­a La carta del pacchetto lavoro

L’annuncio atteso nella giornata conclusiva. Foti sugli studenti pro Palestina: « Meglio mandarli a zappare » . L’opposizion­e protesta per i manager sul palco

- ROMA — M. Rog.

« È sicurament­e un valore aggiunto » . La frase si rincorre tra i tanti esponenti di Fdi, dal presidente del Senato, Ignazio La Russa, ai ministri Adolfo Urso e Raffaele Fitto, presenti ieri alla conferenza programmat­ica di Fdi a Pescara. A pronunciar­la esplicitam­ente è il ministro Daniela Santanchè. Ma di fatto tutti già guardano alla giornata conclusiva di oggi della kermesse in cui è atteso l’annuncio di Giorgia Meloni sulla sua discesa in campo alle “europee” in tutte le circoscriz­ioni. In ogni caso l’intervento della premier dovrebbe essere incentrato sui risultati « concreti » portati a casa dal governo nei suoi primi 18 mesi.

Malgrado l’eco delle polemiche legate alle ultime dichiarazi­oni del generale Vannacci sulle classi separate per gli studenti disabili, e di quelle ancora vive sulla scia del 25 aprile, a un soffio dalla “deadline” per la consegna delle liste a tenere banco a Pescara sono soprattutt­o le candidatur­e, più che il programma . Anche perché la scelta di Meloni, a meno di ripensamen­ti dell’ultima ora, crea un nuovo distinguo nel centrodest­ra, con Antonio Tajani che, come la premier, ha scelto di scendere direttamen­te in campo, a differenza di Matteo Salvini. Che in extremis ha deciso di non essere fisicament­e presente alla giornata finale della kermesse di Fdi, alla quale sono attesi gli altri leader del centrodest­ra, ma di partecipar­e in videocolle­gamento. Dall’opposizion­e a misurarsi con Meloni, e con Tajani, sarà Elly Schlein, ma non Giuseppe Conte, che ha di fatto chiuso la lista delle candidatur­e del M5S.

Ma nell’agenda della premier si incrociano con la campagna per le europee anche altri appuntamen­ti: domani Meloni incontrerà i sindacati sull’Ilva e sul lavoro, sulla falsariga delle mosse dello scorso anno quando in concomitan­za con la festa dei lavoratori varò il taglio del cuneo.

Ma il count down a Pescara che dovrebbe portare la premier a sciogliere la riserva, non è stato tutto in discesa. Le parole di Tommaso Foti sulle proteste degli studenti pro- Palestina hanno aperto una nuova polemica con una parte delle opposizion­i: « Quando io vedo dei fuori corso prevalente­mente che pensano che la rivoluzion­e si realizzi rompendo l’accordo con questa o quella università israeliana, io mi chiedo se era meglio mandarli a zappare » . Fdi è stata poi chiamata a fare quadrato su Ignazio La Russa, al centro di una vecchia foto che lo ritrae a testa in giù accanto ad un’immagine di Benito Mussolini, che è stata postata su Facebook il 25 aprile dall’attore e regista Michele Riondino. Una foto giudicata dagli esponenti di Fdi « vergognosa » e definita dal presidente della Camera, Lorenzo Fontana, « lesiva delle istituzion­i » .

Ma le opposizion­i sono andate all’attacco per la partecipaz­ione a Pescara a un panel sulla “politica estera comune” del presidente di Leonardo, Stefano Pontecorvo, e del capo dell’Agenzia per la Cybersicur­ezza, Bruno Frattasi che si sono fatti ritrarre sul palco con la maglietta di Fdi. « Una grave stortura » su cui ha annunciato che presenterà al Senato un’interrogaz­ione.

 ?? LAPRESSE ?? In campagna elettorale. Manifesti elettorali di Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia per le prossime elezioni europee affissi a Roma
LAPRESSE In campagna elettorale. Manifesti elettorali di Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia per le prossime elezioni europee affissi a Roma

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy