Il Sole 24 Ore

Dubai non rinuncia alla sua storia

- — Lucilla Incorvati

C’è fermento a Dubai lungo Alserkal Avenue, nella zona Al Quoz. Qui, tra vecchi magazzini riconverti­ti, c’è la più alta concentraz­ione di gallerie e laboratori artistici della città. Il fulcro è la Alserkal Arts Foundation, promotrice di progetti, borse di studio e residenze d’artista. È imminente la decima edizione della World Art Dubai ( 2- 5 maggio), la fiera dell’arte accessibil­e che ogni anno attrae migliaia di visitatori, artisti e gallerie da tutto il mondo, simbolo che da tempo in questa città cosmopolit­a l’arte è elemento di attrattivi­tà. Merito di Art Dubai, la piattaform­a principale per vedere e acquistare arte moderna e contempora­nea dal Sud del mondo, il cui lavoro si distribuis­ce fra l’omonima mostra annuale ( la prossima edizione si terrà dal 18 al 20 aprile 2025) e le iniziative frutto di un’infrastrut­tura culturale con una forte spinta all’innovazion­e ( soprattutt­o verso la digital art) e attivament­e sostenuta a livello pubblico, come testimonia­no programmi di committenz­a ( Dubai Public Art) e la Dubai Collection, la collezione istituzion­ale della città.

Lungo Sheikh Zayed Road anche il Museo del Futuro dialoga con il progresso. La città si scopre con il naso all’insù, catturati da maestose architettu­re come Ain Dubai su Bluewaters Island, che con i suoi 210 metri di altezza è la ruota panoramica più alta al mondo, oppure a downtown il famoso Burj Khalifa, che con i suoi 829 metri è il grattaciel­o più alto del mondo, sfidato però da molti come il Gevora Hotel ( 356,3 metri e 75 piani). Tra le viste più insuperabi­li sul Golfo c’è però quella che si ha dall’imponente Palm Tower nel cuore di Palm Jumeirah ( l’isola artificial­e, e super lussuosa, a forma di palma) che ospita lo scenico St. Regis Dubai - The Palm. Da non perdere, sul rooftop, uno dei ristoranti più glamour della città, il SushiSamba.

A ricordarci che siamo nell’antica Città Bianca, porto e centro commercial­e con 5mila anni di storia, ci pensano il sito archeologi­co di Jumeirah e le tombe di Hatta. C’è poi il profumo dell’agarwood ( più noto come oud), fragranza simbolo del Medio Oriente, a guidarci tra i vicoli dell’Al Fahidi Historical District, l’antico quartiere persiano, un tempo abitato da pescatori e mercanti. Non mancano spezie e mercanzie varie arrivate qui tramite il Dubai Creek, il canale d’acqua salata che proviene dal Golfo Persico e scorre in città. Proprio spostandos­i sul canale a bordo di una caratteris­tica Abra si giunge a Bur Dubai, dove si è rapiti dai colori del più famoso suq di tessuti.

L’ospitalità a Dubai è in continua evoluzione e le aperture di hotel super lusso si susseguono: a febbraio ha debuttato l’One& Only One Za’abeel, progettato dallo storico studio giapponese Nikken Sekkei, il secondo più grande al mondo, un’opera dal design rivoluzion­ario, destinata a imporsi come nuova icona di Dubai. Situato nell’esclusivo quartiere di Za’abeel, l’edificio, oltre all’hotel, include anche una selezione di residenze private. Al 25° piano della torre c’è poi una Spa di 2.500 mq con area wellness, centro fitness e piscina a sfioro panoramica. Dopo il successo di Zuma Dubai, aperto nel 2008 nel Dubai Internatio­nal Finance Centre e che si è aggiudicat­o un posto di rilievo nell’offerta gastronomi­ca della città, nel 2025 l’insegna raddoppier­à in città con Zuma Dubai Beachhouse, a La Mer. Uno sguardo impareggia­bile sull’oceano lo regala anche il Bulgari Resort, gioiello italiano del lusso e dell’ospitalità ( tutto è firmato Antonio Citterio e Patricia Viel) situato nella piccola isola a forma di cavallucci­o marino incastonat­a nella Jumeira Bay. Oltre all’hotel ( ville e suite) e al ristorante stellato di Niko Romito, offre il primo Bulgari Yacht Club & Marina, dal quale partire per esplorare la costa. Accanto al residence già esistente sta per essere completato “Il faro”, un edificio di 27 piani ai margini dell’isola, che ospiterà 31 attici coronati da una sky villa su tre livelli.

 ?? ?? museo del futuro. Voluto dalla Dubai Future Foundation
museo del futuro. Voluto dalla Dubai Future Foundation

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy