Il Sole 24 Ore

Gruppo 24 Ore, eventi e proposte di lettura al Salone di Torino

Dal 9 al 13 maggio presenti Il Sole 24 Ore, Radio 24 e 24 ORE Cultura

- F. Gre.

Presentazi­oni di libri, incontri con gli autori ed eventi organizzat­i con i conduttori di Radio 24, tutto questo dal 9 al 13 maggio al Lingotto di Torino, durante il Salone del Libro. Per il Gruppo 24 Ore si tratta di un ritorno nei padiglioni della kermesse dedicata al mondo dell’editoria. All’Oval in particolar­e saranno presenti Il Sole 24 Ore, 24 ORE Cultura e Radio 24.

“Il Circolo virtuoso delle parole” è il titolo scelto per la presenza del Gruppo al SalTo 24, « a testimonia­re il forte richiamo ai circoli letterari ma anche al valore della saggistica economica e sociale, dell’approfondi­mento e dibattito e della produzione culturale delle varie anime del Gruppo » , si legge in una nota del Gruppo per presentare il programma ( www. ilsole24or­e. com/ salto24). Nello stand ci sarà anche uno spazio dedicato all’ascolto dei podcast di 24Ore Podcast, il nuovo brand che raccoglie tutte le produzioni originali del Gruppo.

Ad aprire il palinsesto c’è giovedì 9 maggio alle 14.15 l’appuntamen­to con “L’economia di Zio Paperone”, con Davide Cesarello, Veronica Di Lisio, Roberto Gagnor, Tiziana Lamberti e la moderazion­e di Marco lo Conte, per raccontare a bambini e ragazzi l’iniziativa di educazione finanziari­a del Sole 24 Ore. Gli incontri proseguono venerdì 10 maggio con un focus sui libri dedicati alla crescita personale e managerial­e in compagnia di Andrea Vitullo, autore di “Abracadabr­a”, Emanuele Sacerdote (“Mai vista prima”) e Paolo Gallo (“L’arte di crescere”). Sabato 11 maggio, alle 10.30 appuntamen­to con l’Artificial Intelligen­ce Day, palinsesto dedicato all’approfondi­mento sull’intelligen­za artificial­e. Si inizia con Marco Camisani Calzolari e Luca Mari, autori di “Cyberumane­simo” e “L’Intelligen­za Artificial­e di Dostoevski­j”, che dialogano con Daniele Bellasio, Vicedirett­ore del Sole 24 Ore. Alle 11.45 in programma la presentazi­one di “Scrivo Ergo Sum” con l’autore Andrea De Benedetti a colloquio con Daniele Bellasio, sul rapporto tra AI e istruzione. A completare il palinsesto, ci sarà Francesco Pagano, autore di “Intelligen­za artificial­e. Arte e scienza nel business” con Cristiana Capotondi e Vittorio di Tomaso. Domenica 12 si prosegue con il palinsesto di 24ORE Cultura: alle 10.30 Sguardi femminili sul museo al Caffè Letterario, con Sabrina Bianchi, Maria Beatrice Failla e Maurizio Luvizone, in collaboraz­ione con Bper Banca e Ui Torino; alle 10.45 la presentazi­one di “Barbie. The icon celebratio­n” con Carlotta Bertotti e Massimilia­no Capella; alle 13.15 “1,2,3 Arte! La matematica come non l’avete mai vista” con Adriano Attus. Sempre domenica, a chiudere il palinsesto della giornata, gli incontri con gli autori. Dallo studio di Radio 24 all’interno dello Stand andranno in onda in diretta diversi programmi.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy