Il Sole 24 Ore

I pronostici e vola del 6% a Piazza Affari

Ricavi a 781,6 milioni (+ 6%) e margine operativo a 361,7 milioni (+ 8,6%)

- Nexi supera attese degli analisti — R. Fi.

nel primo trimestre dell’anno, avvia il buyback di azioni e vola in Borsa. Il titolo della società dei pagamenti in avvio non ha fatto subito prezzo, ma poi è scattato in cima al Ftse Mib con un progresso del 6,38% a 6,066 euro per azione.

Nexi ha chiuso il trimestre con ricavi a 781,6 milioni (+ 6%) e margine operativo lordo a 361,7 milioni (+ 8,6%) con un Ebitda margin al 46% ( circa 112 punti base in più rispetto a un anno fa). I costi totali sono saliti meno del previsto a 419,9 milioni (+ 3,8%). Il consensus indicava 776 milioni di ricavi (+ 5,3%) e 355 milioni di ebitda (+ 6,5%) con costi per 422 milioni. In migliorame­nto la posizione finanziari­a netta, pari a 5.035 milioni al 31 marzo 2024 ( da 5.262 milioni nel 2023), con un calo del rapporto con l’Ebita a 2,8 volte ( da 3 volte). Il gruppo guidato dal ceo Paolo Bertoluzzo ha confermato la guidance per il 2024 con una crescita dei ricavi annua « midsingle digit » e dell’Ebitda « mid

‘ Al via oggi il piano di buyback da 500 milioni di euro: « È solo il primo passo » . Dividendo in cantiere

to- high single digit » con una espansione della marginalit­à di oltre 100 punti base. Prevista anche una generazion­e di cassa in eccesso di oltre 700 milioni e una diminuzion­e della leva finanziari­a netta, al di sotto di 2,9 volte l’Ebitda. Quanto al debito in scadenza, il gruppo dei pagamenti ha confermato i propri piani di rimborso totale con la liquidità esistente. Al via oggi anche il programma di buyback da 500 milioni di euro, che è « solo il primo passo » nei progetti di remunerazi­one degli azionisti di Nexi, a cui seguirà « a un certo punto » il pagamento anche del dividendo, e il riacquisto di azioni potrebbe essere completato « prima » della scadenza, fissata in massimo 18 mesi, ha detto il cfo Bernardo Mingrone, in conference call con gli analisti. « Abbiamo iniziato con questi 500 milioni di euro di capitale da restituire agli azionisti, è un programma di 18 mesi che potrebbe essere completato prima. È solo il primo passo di un processo che a un certo punto porterà a pagare dividendi ma questo dipenderà dal prezzo dell’azione » , ha spiegato il manager.

Positivi i commenti degli analisti. « Reputiamo che il primo trimestre 2024 dia maggiore visibilità alla guidance dell’anno, consideran­do soprattutt­o la generazion­e di cassa sopra le aspettativ­e » , scrive Equita. Banca Akros evidenzia in particolar­e la riduzione dell’indebitame­nto. Entrambi i broker confermano la raccomanda­zione « Buy » con target price, rispettiva­mente, a 9,5 euro e 8,5 euro. Intermonte vede « buone indicazion­i sulla tenuta della crescita dei ricavi e transazion­i merchant, grazie a volumi più alti e nuovi clienti acquisiti. Positivo il dato di crescita a doppia cifra del valore transato in Italia (+ 11%) » . Gli analisti si aspettano che « l’avvio del buyback possa sostenere il titolo nelle prossime settimane » .

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy