Il Sole 24 Ore

E riforma: convegno il 16 maggio alla Luiss Ultimi giorni per iscriversi

-

Conto alla rovescia per iscriversi al convegno « Leggi complesse, soluzioni a ostacoli, cittadini in difficoltà – I 40 anni dell’Esperto risponde » che si svolgerà il 16 maggio dalle 9,30 alle 13,30 all’università Luiss di Roma, presso la Sala delle Colonne ( iscrizioni all’indirizzo s24ore. it/ 40Esperto). Sul tavolo il tema della complessit­à normativa e delle difficoltà dei cittadini, a partire dalle regole fiscali.

La giornata

I lavori ( si veda la scheda sotto) inizierann­o con una relazione di Pietro Curzio, primo presidente emerito della Corte di cassazione cui seguirà un’analisi di Matteo Motolese, ordinario di linguistic­a italiana all’università La Sapienza. Poi una tavola rotonda che vedrà protagonis­ti Giulio Biino, presii 40 anni dell’esperto rispondei 40 anni dell’esperto rispondede­nte del Notariato, Rosario De Luca, presidente dei Consulenti del lavoro, Elbano de Nuccio, presidente del Commercial­isti e Francesco Greco presidente del Cnf. Poi sotto i riflettori finirà il Fisco, che sta giocando la carta della riforma. Protagonis­ti il viceminist­ro dell’Economia, Maurizio Leo, Valeria Mastroiaco­vo, ordinario di diritto tributario all’università di Foggia, Livia Salvini, ordinario di diritto tributario alla Luiss e Benedetto Santacroce, esperto del Sole. A seguire un’intervista al ministro per le Riforme istituzion­ali e la Semplifica­zione normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati, e un confronto con Andrea Giorgis, presidente del Comitato per la legislazio­ne del Senato e Bruno Tabacci, presidente del Comitato per la legislazio­ne della Camera. Chiuderà i lavori una relazione di Nicola Lupo, ordinario di diritto pubblico alla Luiss e direttore del Centro studi sul Parlamento.

I crediti

L’evento garantirà a coloro che partecipan­o in presenza due crediti per la formazione continua del Cnf ed è in corso di accreditam­ento presso il Consiglio nazionale dei commercial­isti.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy