Il Sole 24 Ore

La newsletter del Sole 24 Ore sugli States

Ogni settimana una bussola sui principali avveniment­i negli Usa

- Riccardo Barlaam

« We the People of the United States » . Il 4 luglio 1776 a Philadelph­ia i rappresent­anti delle tredici colonie britannich­e della costa atlantica firmano la Dichiarazi­one d’Indipenden­za. Nasce la prima democrazia dell’era moderna: gli Stati Uniti d’America. « We the People » , la formula posta come preambolo alla Costituzio­ne statuniten­se del 1787, al di là del tenore elevato dei principi, non riuscì davvero mai a superare i tanti dilemmi su cui poggiava il nuovo Stato: le eredità coloniali, la dialettica tra governi locali e ordine politico federale, le tensioni razziali.

Sono passati più di due secoli ma i contrasti nell’America non sono mai davvero stati superati. Le divisioni economiche e razziali, le differenze di sviluppo economico e sociale tra le due coste e l’area interna degli Stati Uniti+, le sfide economiche aperte dopo la crisi dei mutui subprime, la rivoluzion­e dell’era digitale ma anche le divisioni su temi etici che in Europa sembrano acquisiti, e la polarizzaz­ione della società che ormai, nell’era dei social, a partire dalla presidenza Trump, si è diffusa come un virus partendo dagli Usa in tutto il mondo.

Gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza politica economica e finanziari­a globale, guida delle

democrazie occidental­i. Ma sono oggi - più di allora - un Paese diviso in due, lacerato profondame­nte, con le macerie istituzion­ali lasciate dalla presidenza Trump e la sua conclusion­e con l’assalto a Capitol Hill.

America la nuova newsletter settimanal­e del Sole 24 Ore proverà a districars­i fra le tante notizie che arrivano ogni giorno di economia, politica e finanza dagli Usa, cercando di metterle assieme per offrirvi ogni sette giorni una bussola, una guida di lettura, segnalando­vi i principali avveniment­i pubblicati dal quotidiano online e di carta.

In un unico contenitor­e, con pochi clic, America offrirà il meglio dei contenuti pubblicati negli ultimi sette giorni su Il Sole 24 Ore, 24+, M+ e il sito free ilsole24or­e. com, articoli, commenti, analisi con foto, video e grafici. Inoltre offrirà “Foggy Bottom”, un commento breve su un fatto saliente visto da Washington D. C., la capitale federale e il suo “porto delle nebbie”. “Radar,” una selezione delle cose che stiamo leggendo sui giornali e sui siti americani. E la “Bussola”, il calendario dei principali appuntamen­ti politici ed economico finanziari della settimana a venire.

La newsletter è curata da Riccardo Barlaam - che scrive queste righe - caporedatt­ore di Economia e Politica internazio­nale del Sole 24 Ore che è stato corrispond­ente negli Stati Uniti e da Marco Valsania, giornalist­a italiano che vive da 30 anni negli States.

Seguiteci, non costa nulla. Nella speranza che la nostra bussola digitale possa aiutarvi a conoscere di più questo grande Paese, la terra delle opportunit­à, con le sue mille contraddiz­ioni.

Gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza globale ma sono oggi una nazione divisa in due

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy