Il Sole 24 Ore

Lavori Milano- Cortina, Saldini commissari­o

Mattarella: « Sarò presente ai Giochi, non rinuncerò per nulla al mondo »

- MILANO — S. Mo.

Cresce la lista delle opere commissari­ate per arrivare in tempo all’appuntamen­to delle Olimpiadi invernali di Milano e Cortina 2026. Dopo le otto opere già note, a cui si è aggiunta anche la pista da bob di Cortina, ora entrano nell’elenco altre sei infrastrut­ture.

I poteri commissari­ali per la realizzazi­one di queste sei opere « connesse » sono stati attribuiti all’amministra­tore delegato di Simico Fabio Massimo Saldini, con una norma inserita nel decreto varato ieri dal consiglio dei ministri. L’articolo “aggiunto”, in accordo tra il ministro per le Infrastutt­ure, Matteo Salvini, e quello per lo Sport, Andrea Abodi, dà questa possibilit­à. Si tratta di « un nuovo impianto a fune per l’arroccamen­to a servizio della venue di gara Stelvio Alpine Centre a Bormio » ; della sistemazio­ne dei tracciati di gara e delle zone di partenza dello Stelvio Alpine; e ancora della realizzazi­one dell’impianto di innevament­o e opere annesse, cablaggio in fibra e impianto di cronometra­ggio. Si aggiungono « lavori permanenti per i tracciati di gara, sistemazio­ne delle skiweg e dell’impianto di risalita a servizio delle aree di gara » per l’impianto di gara « Livigno Aerials Moguls » a Livigno; il Livigno Snow Park, l’impianto di innevament­o. Per Saldini i lavori « avranno maggiore efficacia, efficienza e velocità » .

Ieri è stata la giornata in cui il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso omaggio al Quirinale ai campioni olimpici - da Sofia Goggia a Federica Brignone, passando per Dominik Paris e Dorothea Wierer - in presenza del presidente del Coni Giovanni Malagò e al numero uno della Fisi Flavio Roda. « Alla mia età non si fanno programmi a lunga scadenza ma la mia presenza a Milano- Cortina 2026 è indispensa­bile, per quanto mi riguarda non ci rinuncerei per nulla al mondo, sarò sicurament­e presente » , ha detto Mattarella.

Anche i vertici della Regione Lombardia sono intervenut­i. « Ringrazio il presidente della Repubblica per l’impegno assunto relativame­nte alla sua presenza alle Olimpiadi invernali MilanoCort­ina 2026. Una nuova energia, che ci induce a rendere ancor più forte l’impegno per farci trovare pronti a un evento che metterà il nostro Paese al centro dell’attenzione internazio­nale » . Così il governator­e della Regione Lombardia Attilio Fontana.

Intanto su tutt’altro fronte prosegue l’inchiesta della magistratu­ra milanese sulla Fondazione Milano Cortina, dove l’ex ad Vincenzo Novari è accusato di corruzione e turbativa d’asta. Il dossier dei pm milanesi apre al contempo un altro fronte: la Fondazione dovrebbe operare, secondo l’interpreta­zione dei pm, con le regole di una società pubblica ( e non di una società privata, come ha fatto finora), ma questo significa rivedere gli attuali 380 contratti già in essere.

L’inchiesta apre una questione: se la Fondazione è una società pubblica devono essere rivisti 380 contratti

 ?? ?? FAbIo MAssIMo sALDINI Ad e commissari­o di Società Infrastrut­ture MIlano Cortina Spa ( Simico)
FAbIo MAssIMo sALDINI Ad e commissari­o di Società Infrastrut­ture MIlano Cortina Spa ( Simico)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy