Il Sole 24 Ore

Baleari, la stretta alla movida non ferma i prezzi delle case

Dopo la Francia, è la Spagna il Paese che attira più acquirenti internazio­nali nel segmento residenzia­le di lusso. Nelle isole del Mediterran­eo, solo a gennaio, aumenti del 18 per cento

- Pagina a cura di Evelina Marchesini

Addio all’idea di una Spagna dove comprar casa si adatta a portafogli poco capienti. Al contrario, la Penisola Iberica è di fatto il secondo Paese al mondo ad attrarre i capitali dei multi- milionari.

Secondo il Wealth Report 2024 di Knight Frank è infatti la meta, dopo la Francia, che catalizza più investimen­ti internazio­nali nel settore delle residenze di lusso, definite definitepr­ime prime residences. Dove esattament­e? Sicurament­e nella capitale, Madrid, ma ancor più alle isole Baleari.

aumenti a doppia cifra

Secondo i dati del Consejo General del Notariado, i prezzi delle case vendute alle Baleari sono schizzati di nuovo verso l’alto, con un sorprenden­te aumento del 18,4% solo a gennaio.

Secondo il Wealth Report, un milione di dollari può farvi stare abbastanza comodi a Madrid, dove potreste comprare un appartamen­to spazioso di 96 metri quadrati, più grande di molte delle suite dei resort all- inclusive nelle Baleari. Ma solo 50 metri quadrati a Ibiza. Se si è in cerca di più spazio, è da considerar­e Marbella, dove un milione di dollari può essere sufficient­e per acquistare 101 lussuosi metri quadrati. Che diventano 110 se ci si vuole immergere nella frenesia cosmopolit­a di Barcellona.

Ibiza Santa Eulàlia, la più cara

La località dell’isola con i prezzi immobiliar­i medi più alti, dopo Formentera, è Santa Eulàlia des Riu, il municipio nel nordest di Ibiza. Prendendo come riferiment­o i prezzi rilevati dal portale Idealista, ad aprile, il prezzo medio è stato di 6.892 euro al mq, con un aumento del 2,3% in un mese, del 4% rispetto a gennaio e del 9,9% rispetto a un anno prima.

Ma che cosa c’è sul mercato? Sempre consultand­o il portale di Idealista, chi ha un buon portafogli­o può comprare una bella villa con quattro camere da letto e tre bagni, piscina e un terreno di 11mila mq con 2,9 milioni di euro, e uno sconto del 10 per cento.

Con 850mila euro può acquistare un appartamen­to di due camere, per un totale di 132 mq, a Roca Llisa, sempre in zona Santa Eulàlia.

Negli ultimi dieci anni si è assistito ad un costante incremento delle compravend­ite a Ibiza da parte di acquirenti internazio­nali. Nel 2022, sul totale degli scambi, il 44% è stato appannaggi­o degli stranieri in cerca di abitazioni di alto standing ( ville e fincas ristruttur­ate). Le case a Ibiza di fascia prime oggi costano mediamente 950mila euro, mentre le ville hanno un prezzo medio di 4 milioni di euro.

Formentera per pochi

Con meno di un milione di euro è praticamen­te impossibil­e comprare una villa a Formentera, e per gli appartamen­ti si parte dagli 8mila euro al mq. Il prezzo medio rilevato da Idealista ad aprile 2024 è di 8.271 euro al mq, in discesa del 7,3% rispetto a un anno prima, anche a causa della scarsità dell’offerta che riduce le transazion­i sul mercato. Sul sito di Idealista è in vendita una proprietà in puro stile locale, in località Cap de Barbaria, con cinque camere, 325 mq di superficie totale e piscina per 4,9 milioni di euro. E se si vuole spendere poco? L’appartamen­to meno caro è una soluzione con una camera a Es Pujols, 33 mq con terrazzino per 242mila euro.

Secondo Knight Frank a Madrid, con un milione di dollari, si acquista un appartamen­to doppio rispetto a Ibiza

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy