L'Economia

Dove va l’italia senza grandi imprese?

- Di Carlo Cinelli

Ese poi le battute sguaiate e le risse con le imprese finissero per mettere in mora e travolgere anche quel po’ di progettual­ità industrial­e fin qui espressa? Entro pochi giorni, i tempi li detta il concordato in continuità di Astaldi, potrebbero arrivare a maturazion­e le decisioni su «Progetto Italia». È l’idea di aggregare il sistema delle costruzion­i, gravato da una crisi di lungo corso (e quanto sia grave potete leggerlo a pagina 15 nel servizio di Antonella Baccaro). Pietro Salini, regista e promotore, ha spiegato nei giorni scorsi al «Corriere» che «non è un’operazione di salvataggi­o di imprese

decotte ma un’operazione d’intervento tra imprese e istituzion­i finanziari­e a supporto di un progetto per il sistema-paese». Coinvolgen­do accanto a gruppi in difficoltà finanziari­e come Trevi, Condotte, Grandi Lavori Fincosit e Cmc, aziende in bonis come Pizzarotti e Rizzani De Eccher. Un «polo», insomma, non una Gepi, capace di sviluppare una massa critica tale da avere ruolo e visibilità sui mercati internazio­nali. Con accanto la Cassa depositi e prestiti, regista di sistema e le banche, che tentano per questa via di rientrare dall’ingente quantità di credito incagliato nella crisi dell’edilizia.

Come sempre i finali di partita sono quelli decisivi e su soldi, governance e sentimenti c’è ancora la possibilit­à di importanti confronti.

Poi toccherà agli azionisti. E se i numerosi giri di tavolo in corso dicono il vero, vedremo presto una serie di pronunciam­enti. D’altra parte il clima di scontro continuo che parte della maggioranz­a alimenta con le aziende non autorizza nessun pronostico. Una politica distratta, e a caccia di nemici, ci ha insegnato, ricordando­celo negli ultimi giorni con nuove e clamorose punte polemiche, che ai toni forcaioli corrispond­e spesso il muro di gomma delle decisioni mancate che lasciano in sospeso piccoli e grandi. Ma senza grandi imprese, l’italia dove va?

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy