L'Economia

LE PROFEZIE DI TREMONTI LA LUNA DI TRONCHETTI

Estate, tempo di libri: c’è il Festival di Polignano con Cucinelli e Farinetti. L’ultima fatica dell’ex ministro dell’economia e le ricette di Cottarelli. Scaccabaro­zzi e la biofarmace­utica. Roma-milano di Roberta Petronio

- A cura di Carlo Cinelli e Federico De Rosa

Tempo d’estate, tempo di libri, si diceva una volta. È ancora così, anche se si tratta di libri un po’ particolar­i. Giulio Tremonti presenta oggi a Milano le sue «Tre Profezie» (Solferino Editore). Sugli «appunti per il futuro» dell’ex ministro del Tesoro, economista e fiscalista di rango, interverra­nno Giovanni Bazoli e monsignor Vincenzo Paglia, il consiglier­e spirituale di Sant’egidio oggi presidente della Pontificia Accademia per la vita. In regia il group chief institutio­nal affairs di Intesa Sanpaolo, Stefano Lucchini.

Pirelli per Polignano

Marco Tronchetti Provera ed Enrico Mentana, intervista­ti da Dario Vergassola, saranno tra i protagonis­ti della serata conclusiva del Festival «Il Libro Possibile» che si terrà a Polignano a Mare dal 3 al 6 luglio. In una conversazi­one con il pubblico i tre ospiti affrontera­nno il tema de «il Passo dell’umanità», argomento scelto per l’edizione 2019 del Festival in occasione del cinquantes­imo anniversar­io dello sbarco dell’uomo sulla Luna. La serata, aperta dall’astronauta Paolo Nespoli vedrà la partecipaz­ione di grandi firme della letteratur­a e saggistica italiana e straniera: da Roberto Saviano a Gianrico Carofiglio ,da Richard Mason al matematico Alfio Quarteroni. Giunto alla sua diciottesi­ma edizione, il Festival ha per il secondo anno Pirelli come main sponsor. A Polignano presentera­nno le loro ultime fatiche letterarie anche Brunello Cucinelli e Oscar Farinetti.

I comandamen­ti di Cottarelli

A Polignano ci sarà anche Carlo Cottarelli che prima di spostarsi in Puglia, presenterà domani a Milano il saggio scritto insieme al presidente della Adam Smith Society, Alessandro De Nicola , «I dieci comandamen­ti dell’economia italiana». Gli autori ne parleranno con Giuliano Cazzola ,ex residente del collegio sindacale dell’inps, Giuseppe Lusignani , presidente di Arca Fondi, Marco Ponti, responsabi­le Bridges Research e l Carlo Scarpa dell’università di Brescia.

Il fintech fa i conti con Libra

Il lancio di Libra rischia di stravolger­e il mondo della criptovalu­te, ma anche il fintech dovrà fare i conti con Mark Zuckerberg. Una prima occasione la offre Milano Finanza Digital Week che dall’8 al 10 luglio racconterà come funziona un mondo senza soldi (fisici). A discuterne nella sede di Banca d’italia a Milano nella conferenza inaugurale saranno il padrone di casa, Giuseppe Sopranzett­i, direttore della sede milanese di Bankitalia, e i protagonis­ti della rivoluzion­e dei pagamenti digitali, tra cui i ceo di Nexi, Paolo Bertoluzzo ,di Infocert, Danilo Cattaneo, di Staispay, Alberto Dalmasso, di Fabrik (Banca Sella) PaoloZac cardi e il direttore generale di Cbi, Liliana Fratini Passi.

Farmindust­ria, Rasi saluta

La farmaceuti­ca giovedì avrà una cornice istituzion­ale. Farmindust­ria riunisce l’assemblea pubblica a Roma e la dedica alla biofarmace­utica. Massimo Scaccabaro­zzi, appena riconferma­to alla presidenza, ospita i rappresent­anti istituzion­ali gialloverd­i, il ministro della Salute, Giulia Grillo e il viceminist­ro all’economia, Massimo Garavaglia. Atteso l’intervento di Guido Rasi. Il direttore uscente dell’ema ha appena concluso il suo doppio mandato ed ha certamente idee chiare sulla sanità. In Europa e in Italia.

Alta velocità A/R

L’assegnazio­ne delle Olimpiadi all’abbinata Milano-cortina e i rimpianti di Roma sono solo l’ultimo revamping dell’eterna discussion­e sulle differenze tra la Capitale politica e la Capitale economica. Ma l’alta Velocità non ha cambiato i termini della querelle? Non si è formato un club unico di manager, profession­isti, creativi che pendola tra le due città e fa da trait-d’union? «Roma-milano Andata e Ritorno» è un ciclo di incontri che ha queste domande al centro. Ideato da Roberta Petronio, sponsorizz­ato da Trenitalia e ospitato dal Maxxi di Roma e dalla Triennale di Milano, debutterà nella città del Duomo venerdì. Tema della puntata: «Quanto vale un’ora a Roma e quanto una a Milano?». Parteciper­anno Germano Lanzoni alias il Milanese Imbruttito, il regista delle Iene, Antonio Monti, Adelaide Corbetta presidente di The Circle Italia e il designer Stefano Russo. «Andata e ritorno» si sposta poi a Roma il 9 luglio con tema «Gli spazi urbani delle due città» e ospiti Chicco Testa e Michele Masneri. Ultima tappa: Milano il 12 luglio, in Triennale, con lo stilista Antonio Marras e Antonio Calabrò.

Dentons cambia

Motivare partner e associati è certamente una buona soluzione per soddisfare i clienti. Parte da questa constatazi­one la filosofia con cui Dentons, il più grande studio legale del mondo, ha deciso di creare un programma basato sul «work-life blending». Questa mattina Federico Sutti, numero uno di Dentons in Italia, presenterà al team di oltre 120 profession­isti delle due sedi di Milano e Roma, «New Horizons», il progetto di gestione delle risorse, basato sulla flessibili­tà degli orari di lavoro e su un piano di «well-being e welfare» in cui rientrano attività di coaching e counseling, smart working e easy dress code, servizi, inclusa una lavanderia in studio. Un modo per innovare la profession­e, senza perdere la tradizione.

 ??  ??
 ??  ?? Giovanni Discute Bazoli con Tremonti Giulio e Guido Paglia sulle profezie Goethe di Marx, e Leopardi sull’europa
Giovanni Discute Bazoli con Tremonti Giulio e Guido Paglia sulle profezie Goethe di Marx, e Leopardi sull’europa
 ??  ?? Marco Tronchetti Provera Partecipa al Festival di Polignano a Mare dedicato ai 50 anni della missione sulla Luna
Marco Tronchetti Provera Partecipa al Festival di Polignano a Mare dedicato ai 50 anni della missione sulla Luna

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy