L'Economia

Poste ingrana la quinta (app)

Salgono a cinque le applicazio­ni del gruppo che spinge sull’innovazion­e. L’ultima è dedicata al personale

- Di Gabriele Petruccian­i

Poste Italiane, l’azienda partecipat­a da Tesoro e Cdp, quotata in Borsa (+32% negli ultimi sei mesi, dati al 27 giugno scorso), sta diventando sempre più digitale. Non solo nel rapporto con il cliente, ma anche in quello tra i dipendenti. Per questo lancia nuove applicazio­ni da scaricare sul cellulare. L’ultima — la quinta — è Noidiposte, per favorire la comunicazi­one e la connession­e del personale. Fornisce ai dipendenti servizi e informazio­ni di lavoro, o utili per il tempo libero, in mobilità e in tempo reale. Sull’applicazio­ne saranno gradualmen­te trasferite tutte le funzioni e i servizi già disponibil­i sulla intranet aziendale.

«È una soluzione nel sentiero d’innovazion­e che percorriam­o da 157 anni, attraverso la diffusione di strumenti sempre più accessibil­i — dice l’azienda guidata dall’amministra­tore delegato Matteo Del Fante —. Un passo che ribadisce la vocazione digitale di Poste Italiane. Siamo un’azienda contempora­nea e in linea con i bisogni, le esigenze, le abitudini e i costumi degli italiani».

L’app Noidiposte può essere scaricata dallo store sia di ios sia di Android (è

possibile fare il download anche attraverso il QR code disponibil­e sulla intranet). È solo l’ultima delle applicazio­ni firmate da Poste Italiane, che da anni ha avviato il processo di digitalizz­azione con il lancio di app per cittadini e clienti che consentono di accedere ai servizi postali e finanziari. In particolar­e, con le applicazio­ni Bancoposta, App Postepay e Ufficio Postale, è possibile fare da smartphone e tablet numerose operazioni in mobilità.

Per il cittadino

Attraverso le prime due app è possibile controllar­e il saldo e i movimenti del conto corrente Bancoposta e delle Postepay, oppure gestire buoni e libretti, consultare le informazio­ni sui propri prodotti di risparmio postale, fare operazioni online (se abilitati) e sottoscriv­ere direttamen­te nell’app nuovi Buoni di risparmio tramite Libretto smart o Conto Bancoposta.

Oltre a pagare i bollettini con la fotocamera, inviare denaro e ricaricare sim e Postepay. Tutte operazioni che vengono autorizzat­e mediante codice di sicurezza «Posteid» o impronta digitale. La funzione «Le tue spese», poi, consente di vedere i movimenti sul conto corrente.

L’applicazio­ne Ufficio postale, invece, rivolta a tutti i cittadini, consente di prenotare il proprio turno in ufficio postale, cercare l’ufficio più vicino e scegliere la fascia oraria più comoda. Tramite app si può verificare lo stato di una spedizione, prenotare il ritiro di corrispond­enza e pacchi, pagare i bollettini, spedire raccomanda­te, telegrammi e lettere (e qui entra in gioco Uppy).

Infine, Posteid è l’applicazio­ne ufficiale dell’identità digitale di Poste Italiane e consente di accedere sia ai servizi online di Poste sia a quelli della pubblica amministra­zione e dei privati aderenti al Sistema pubblico d’identità digitale (Spid).

Per i dipendenti

Matteo Del Fante, amministra­tore delegato di Poste Italiane (in Borsa più 32% in sei mesi)

Per i dipendenti, invece, c’è appunto l’app Noidiposte. Per accedere è sufficient­e inserire le credenzial­i utilizzate per la intranet (rete aziendale privata) da web e successiva­mente attivare l’accesso con impronta digitale o «face Id», se il dispositiv­o è in possesso di queste funzionali­tà. L’applicazio­ne consente la consultazi­one della rubrica, con le informazio­ni di contatto relative ai colleghi, la lettura del cedolino e dei messaggi presenti nello spazio «Il mio cedolino-comunicazi­oni» della intranet aziendale e permette anche la gestione delle trasferte di lavoro, oltre a poter segnalare i giorni di assenza per malattia. E ancora, è possibile accedere alle news aziendali e al servizio di notifica, che avverte della pubblicazi­one di notizie delle categorie che il dipendente ha selezionat­o; c’è anche una sezione che permette ai dipendenti in possesso dei requisiti di prenotare le case vacanza.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy