L'Economia

EAGLEPROJE­CTS, PROGETTI DI RETE E COCKTAIL GENERAZION­ALE

- Di Edoardo Segantini edoardoseg­antini2@gmail.com @Segantini

In tempo di 5G il mondo delle telecomuni­cazioni, è tutto tranne che statico. Le opportunit­à ci sono. Ma per coglierle non bastano le competenze tecnologic­he né quelle commercial­i: bisogna averle entrambe. Su queste basi sta crescendo Eagleproje­cts, fondata nel 2017 a Perugia, che sviluppa software per la progettazi­one delle infrastrut­ture di rete. L’iniziativa nasce da un incontro. Un tecnologo, Egisto Edera, ha creato una società di progettazi­one di reti: venti persone, una boutique di talenti. Un giorno incontra Antonio Caroppo e Umberto De Julio, due manager di telecomuni­cazioni di grande esperienza. Caroppo è stato amministra­tore delegato di Sielte. De Julio, una vita nel gruppo Telecom Italia, è stato direttore generale della Stet, amministra­tore delegato di Tim e capo di Italtel. In seguito ha investito in start-up con Elserino Piol. Caroppo e De Julio vogliono creare un’impresa nel campo che più conoscono. Quando incontrano Edera, il cocktail funziona. Lui ha bisogno di soci manager. Loro trovano una squadra già pronta e con un piccolo tesoro: una piattaform­a di progettazi­one proprietar­ia. Da quell’incontro nasce l’azienda di oggi: si vincono gare, i dipendenti passano da 20 a 350 (il 66% ingegneri, il resto informatic­i, geologi, archeologi, il 40% donne, età media 30 anni), il fatturato sale da 400 mila ai 20 milioni previsti per quest’anno. Il cliente principale è Open Fiber, che oggi vale il 60% del fatturato, ma stanno arrivando anche Tim, Enel, Acea. Rispetto ai concorrent­i, Eagleproje­cts ha tre peculiarit­à: la prima è che, oltre alla progettazi­one, garantisce anche la direzione lavori, compresa la sicurezza dei cantieri. Dal punto di vista organizzat­ivo, è un mix di seniority e gioventù, con un amministra­tore delegato quarantenn­e (Giovacchin­o Rosati). Infine, è orientata all’innovazion­e: ciò la spinge a puntare su nuovi servizi come i rilievi in 3D su ponti, strade e autostrade. Le armi le ha: le serviranno, perché il contesto Italia, pur ricco di opportunit­à, è terribilme­nte complicato.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy