L'Economia

SCUDO DA 2 MILIARDI PER 300 MILA PICCOLI

Il fondo pubblico previsto nel decreto Rilancio garantisce i crediti e protegge dai mancati pagamenti. Coface Italia: si evita la paralisi

- Di Diana Cavalcoli

commercial­e a breve termine fornisce copertura a un milione di realtà tra aziende assicurate e aziende debitrici. «Parliamo di 1,8 milioni di linee di credito — dice Ernesto De Martinis, amministra­tore delegato di Coface Italia — per un importo complessiv­o di circa 250 miliardi di euro di transazion­i commercial­i business-to-business all’anno». Di queste, i due terzi interessan­o contropart­i italiane e un terzo clienti esteri. La storia insegna che, in tempo di crisi, le insolvenze delle imprese tendono ad aumentare, con conseguenz­e per tutto il sistema produttivo. Stritolate da una forte contrazion­e della domanda interna e dal crollo del commercio globale, migliaia di aziende rischiano nei prossimi mesi di non riuscire a pagare i propri debiti. «La situazione è delicata — dice De Martinis —. Prevediamo

che l’insolvenza possa aumentare nel 2020 del 25% nel mondo e che nell’eurozona ci siano ora 14 mila imprese a rischio default».

I voti

A pagarne lo scotto saranno soprattutt­o le piccole e medie imprese che rischiano di venir spazzate via: un’azienda su quattro fallisce proprio perché il debitore non paga. «Nel nostro Paese — chiarisce l’amministra­tore delegato — stimiamo un aumento dell’insolvenza del 18%. Un dramma per le aziende di piccola taglia che hanno una struttura finanziari­a più debole rispetto alle grandi società, dunque sono maggiormen­te esposte a questa crisi epidemiolo­gica».

Dal punto di vista degli assicurato­ri, crisi e boom dell’insolvenza significan­o storicamen­te l’esplosione del downgradin­g, la revisione al ribasso del «voto» sul merito

 ??  ?? Proposta
Ernesto De Martinis, amministra­tore delegato di Coface Italia, che lavora su crediti commercial­i e risk management
Proposta Ernesto De Martinis, amministra­tore delegato di Coface Italia, che lavora su crediti commercial­i e risk management

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy