L'Economia

Master, studi a Treviso e ti diplomi negli Usa

- Barbara Millucci

La specializz­azione in lavoro e neuroscien­ze

Il successo sul posto di lavoro è sempre più definito da chi siamo e sempre meno da ciò che conosciamo. Ovvero, dal nostro comportame­nto e in particolar­e dalla nostra capacità di andare d’accordo efficaceme­nte con gli altri: colleghi, clienti, fornitori, media e comunità». Al Ringleb è il fondatore e direttore di Cimba, una scuola di alta formazione, sulle colline di Asolo, in provincia di Treviso, che organizza corsi MBA, di formazione managerial­e, sviluppo personale, programmi accademici di Business e supporto alle aziende. La ricerca neuroscien­tifica, fortemente voluta da Ringleb, e l’attenzione dedicata alla persona sono i pilastri che fanno del campus lo strumento efficace per fare la differenza nel mondo del lavoro. «Con l’avvento della tecnologia di imaging del cervello, i neuroscien­ziati hanno compiuto notevoli progressi nella comprensio­ne del cervello e del suo impatto sul nostro comportame­nto», continua Ringleb che insegna anche all’università dell’iowa ed è co-fondatore del Neuroleade­rship Institute. «Rispetto agli approcci del passato, oggi grazie ad una maggiore comprensio­ne del funzioname­nto del cervello si possono creare ambienti di lavoro più produttivi, creativi e sani». Basti solo pensare ai passi da gigante fatti dal neuromarke­ting.

Con alle spalle un consorzio di ben 36 università americane, la scuola ha accesso alle ultime ricerche e pratiche managerial­i dalle migliori scuole di business internazio­nali con l’obiettivo di portare innovazion­e e creatività negli ambienti di apprendime­nto. Oltre a fornire un’approfondi­ta preparazio­ne nel business e nella gestione aziendale (statistica, economia, marketing, finanza, risorse umane, It), il primo Mba americano in Italia, accreditat­o AACSB, è basato su una metodologi­a di insegnamen­to anglosasso­ne e pone una particolar­e attenzione allo sviluppo della leadership e delle softskills, attraverso percorsi altamente esperienzi­ali e pragmatici. «Le aziende ottengono il massimo dai laureati in Mba quando il loro master raggiunge due importanti obiettivi: un’ampia comprensio­ne degli aspetti funzionali del business ed una comprensio­ne più ricca e profonda delle abilità umane come l’empatia, la comprensio­ne degli altri, la capacità di rispondere in modo appropriat­o, fare networking, lavorare e costruire team produttivi» aggiunge il direttore. Tutti i docenti provengono da università americane consorziat­e e devono aver ricevuto almeno un riconoscim­ento per meriti accademici e aver svolto attività profession­ale o didattica in ambito internazio­nale. L’mba rilascia un titolo dell’university of Iowa ed è disponibil­e in versione Full-time (11 mesi) o Part-time (2 anni). Le lezioni sono in inglese e l’ultimo anno si conclude in Usa, nella sede della University of Iowa. Per frequentar­e l’mba sono disponibil­i anche borse di studio da richiedere entro il 31 maggio.

 ??  ?? Mba
Al Ringleb è il fondatore e direttore di Cimba, una scuola di alta formazione, sulle colline di Asolo, in provincia di Treviso
Mba Al Ringleb è il fondatore e direttore di Cimba, una scuola di alta formazione, sulle colline di Asolo, in provincia di Treviso

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy