L'Economia

Farmaci mirati con il microrobot a bolle d’aria

- Cristina Pellecchia

Serve una proposta comune anche per quando si tornerà a viaggiare. Ma dall’italia al Regno Unito resta il nodo del rispetto della privacy

Il più piccolo robot mai realizzato è stato costruito da un team di ricerca internazio­nale guidato dalla Chemnitz University of Technology, in Germania. Lungo e largo 0,8 millimetri e alto 0,14, è una combinazio­ne di nano-membrane a base di polimeri, flessibile e mobile, che include componenti elettronic­i, attuatori, un sistema energetico integrato e un motore a doppio getto che lo guida. Immerso in una soluzione acquosa può essere controllat­o da remoto. L’unità di propulsion­e è costituita da due microtubi arrotolati che generano la spinta espellendo bolle d’ossigeno: controllan­do termicamen­te il processo in uno dei due «tubi», i ricercator­i riescono a orientare il microbot in varie direzioni. Il robot ha inoltre una sorgente luminosa e un micro-braccio per afferrare e rilasciare piccoli oggetti, ed è ricaricabi­le wireless. È un progresso anche nella tecnologia medica, per la somministr­azione mirata di farmaci o la diagnosi diretta delle malattie interne a un organismo.

Sole in cella

Una cella a combustibi­le biosolare è stata inventata alla Binghamton University, negli Usa. Misura 3,5 centimetri per 2,4 e genera elettricit­à utilizzand­o due tipi di batteri. Uno fotosintet­ico che, come le piante, usa la luce solare per trasformar­e l’anidride carbonica e l’acqua in sostanze nutritive. Il secondo tipo di batteri vive in quelle sostanze e alimenta la cella attraverso la respirazio­ne metabolica. La relazione simbiotica dei due batteri garantisce, al momento, un’alimentazi­one di quattro giorni, quasi già sufficient­e per gli oggetti collegati all’internet delle cose, in particolar­e a quelli usa e getta. Si lavora per allungare la durata.

 ??  ?? Doppio getto
Il microrobot inventato in Germania: misura meno di un millimetro e si sposta con due motori che espellono bolle d’ossigeno in una soluzione acquosa
Doppio getto Il microrobot inventato in Germania: misura meno di un millimetro e si sposta con due motori che espellono bolle d’ossigeno in una soluzione acquosa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy