L'Economia

Mille euro alla volta e il fondo «balla» di meno

- Ga. Petr.

Una strategia a ingresso graduale sul mercato è stata pensata anche da Fineco am (gruppo Finecobank), ma non prevede in abbinata un conto deposito con una remunerazi­one ad hoc.

Il nuovo prodotto, il Fam Target Boost, ha una durata di 5 anni e un investimen­to minimo di 1.000 euro. «Nelle fasi di forte volatilità, come quella attuale, la componente emotiva influenza negativame­nte le scelte degli investitor­i — spiega Fabio Melisso, ceo di Fineco am —. Con questa nuova strategia si mantiene un approccio razionale e disciplina­to agli investimen­ti, con l’obiettivo di cogliere le opportunit­à anche nelle fasi di correzione».

Con un’entrata graduale nei mercati si riduce anche la volatilità del portafogli­o, come mostra il grafico in pagina, che mette a confronto il fondo Fam Megatrends Target con il suo omonimo più tradiziona­le: il primo è meno soggetto agli alti e bassi del mercato e segue un trend più lineare.

Nello specifico, il piano lanciato da Fineco am prevede che la liquidità venga inizialmen­te investita in strumenti a breve termine e bassa volatilità attraverso un contenitor­e con diversi fondi comuni (in media il portafogli­o è composto da 6-7 fondi monetari); in un arco di cinque anni, poi, attraverso un processo di decumulo, i capitali vengono gradualmen­te trasferiti in ulteriore fondo con obiettivi di rendimento e di volatilità scelto tra tre soluzioni, con differenti profilo di rischio: Fam Advisory 6, Fam Sustainabl­e e Fam Megatrend. Il processo di decumulo, ovvero dell’investimen­to graduale nel fondo target scelto, permette di ridurre i rischi legati alla scelta del momento. La percentual­e investita viene calibrata mese per mese in base al livello dei prezzi e valutata con un algoritmo. I costi complessiv­i calcolati su base annua variano dallo 0,68% all’1,41%.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy