L'Economia

Un progetto fai-da-te a partire da 5 euro (ora anche con i Pir)

- Ga. Petr.

Se da un lato è possibile entrare gradualmen­te nei mercati sfruttando architettu­re preconfezi­onate, dall’altro ci si può costruire autonomame­nte un piano di investimen­to progressiv­o. A piccoli passi, e senza un esborso iniziale più o meno elevato. Insomma, un piano di accumulo del capitale (Pac) completame­nte flessibile, con versamenti liberi di appena 5 euro.

Una soluzione presente sul mercato già da diversi anni e che porta la firma di Acomea Sgr: Gimme5. Nel corso del tempo, l’offerta di prodotti si è allargata e ora conta sia fondi comuni sia portafogli con differenti profili di rischio. E di recente, sul salvadanai­o digitale di Acomea Sgr — si tratta di una app per smartphone — sono approdati anche due Piani individual­i di risparmio (Pir): l’acomea Patrimonio esente Pir e l’acomea Italia Pir; strumenti che devono investire almeno il 70% del portafogli­o in aziende italiane o con una stabile organizzaz­ione in Italia. A differenza dei fondi comuni più tradiziona­li, i Pir offrono il vantaggio dell’esenzione fiscale sui guadagni realizzati, a patto che vengano rispettate alcune condizioni, tra cui la permanenza nel prodotto per almeno 5 anni. Che si scelga uno strumento Pir o un altro prodotto, comunque, il Pac attivato tramite Gimme5 è libero da qualsiasi vincolo sia di importo sia di durata. In sostanza si è liberi di versare quanto e quando si vuole, a seconda delle proprie potenziali­tà di risparmio, con la possibilit­à però, se si vuole, di attivare regole automatich­e che prevedono investimen­ti ricorrenti. Anche una soluzione di questo tipo permette di sfruttare tutti i vantaggi tipici di un approccio graduale ai mercati, soprattutt­o nelle fasi critiche di ribasso. Un accumulo progressiv­o dei capitali quando le Borse scendono aumenta le prospettiv­e di guadagno se i listini cominciano a riprenders­i. Con l’ulteriore beneficio, in questo caso, di poter controllar­e i versamenti e di investire solo quando se ne ha la possibilit­à.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy