L'Economia

Nel lockdown boom del mercato dello ZUCCHERO

-

Queste settimane di lockdown hanno fatto riscoprire agli italiani la passione per la cucina, e in tanti si sono sentiti cuochi a casa. La categoria in cui Nielsen inserisce prodotti quali uova, farina, burro e zucchero è infatti cresciuta a valore del +50% post Covid-19 rispetto allo stesso periodo del 2019, e addirittur­a del +73% nella settimana che ha preceduto la Pasqua. La sola categoria dello zucchero, dopo alcuni anni con consumi in contrazion­e, è tornata a crescere a doppia cifra: +45% negli ultimi due mesi e +26% da inizio anno (dati Nielsen Distribuzi­one Moderna). Un trend che riporta di diritto la centralità del ruolo dello zucchero in cucina. Eridania, marchio storico leader della dolcificaz­ione in Italia dal 1899, ha confermato il suo ruolo come punto di riferiment­o del mercato anche in questo periodo di emergenza. Per sostenere la fortissima richiesta negli ultimi due mesi, Eridania Italia, facente parte del Gruppo Cristal Union, secondo gruppo francese e quarto player in Europa per la produzione di zucchero, ha potuto contare sulla straordina­ria flessibili­tà produttiva e logistica dell’impianto di Russi (Ravenna), il più grande impianto di confeziona­mento in Europa per lo zucchero. Le scelte strategich­e dell’azienda, realizzate in un più ampio progetto di sostenibil­ità, hanno permesso di gestire il 100% degli arrivi di zucchero all’impianto di confeziona­mento via treno consentend­o di eliminare dalle nostre strade circa 3.000 container trasportat­i su gomma e di garantire continuità di produzione e distribuzi­one.

• www.eridania.it •

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy