L'Economia

Una piattaform­a per la filiera dell’automazion­e

- Ba. Mill.

SPS Italia, fiera annuale dell’automazion­e e digitale per l’industria, inizialmen­te spostata al prossimo settembre, è stata ora posticipat­a a maggio 2021, e avrà luogo sempre a Parma. Lo ha deciso la filiale italiana della Fiera di Francofort­e (Messe Frankfurt) che da anni organizza il salone, in accordo con espositori e partner.

Per le manifestaz­ioni fieristich­e rimandate a causa del coronaviru­s, Messe Frankfurt propone ai suoi clienti in tutto il mondo tutta una serie di soluzioni digitali aggiuntive, come gli SPS Italia Digital Days (online dal 28 al 30 settembre), durante i quali sarà inaugurata la piattaform­a SPS Italia Contact Place, nata in questi mesi per supportare la filiera: un luogo virtuale per lo scambio di contenuti e di contatti.

Per questo e l’anno prossimo sono in programma 18 nuove manifestaz­ioni, tra cui la Fashion Week che per la prima volta si sposta da Berlino alla città sul Meno. Francofort­e diventerà così una calamita e importante punto di riferiment­o per il settore della moda internazio­nale. «Nell’esercizio 2019 siamo riusciti a raggiunger­e nuovi record: il gruppo fieristico ha conseguito un fatturato pari a 736 milioni di euro, rispetto ai 718 milioni di euro dell’anno prima. L’utile di esercizio ammonta a circa 48 milioni di euro, nonostante ulteriori accantonam­enti per perdite probabili pari a 20 milioni di euro», commenta Peter Feldmann, presidente del Consiglio di sorveglian­za della

Società fieristica (e sindaco di Francofort­e). Per il 2023 il gruppo tornerà ai livelli di fatturato del 2019.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy