L'Economia

Gli sconti anche ai non residenti

- Massimo Fracaro Scrivete a: L’economia via Solferino 28 20121 Milano corsoldi@rcs.it www.corriere.it IL SUPERBONUS DEL 110%

Ho un’amica che vive in Svizzera, nata in Italia, con doppia cittadinan­za. Vorrebbe acquistare casa e trasferirs­i in Italia. Ha diritto al superbonus del 110% per le ristruttur­azioni?

Lettera firmata — via email Possono usufruire della detrazione sulle ristruttur­azioni edilizie, e sugli interventi finalizzat­i al risparmio energetico, tutti i contribuen­ti assoggetta­ti all’irpef, residenti o meno in Italia. Quindi la risposta è positiva. Attenzione, però, la detrazione del 110% si applica esclusivam­ente agli interventi di risparmio energetico sostenuti dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 e devono riguardare unicamente una delle seguenti tipologie: a) interventi di isolamento termico delle superfici opache verticali e orizzontal­i che interessan­o l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdent­e lorda dell’edificio; b) interventi sulle parti comuni degli edifici — o sugli edifici unifamilia­ri — per la sostituzio­ne degli impianti di climatizza­zione invernale esistenti con impianti centralizz­ati per il riscaldame­nto, il raffrescam­ento o la fornitura di acqua calda sanitaria a condensazi­one, a pompa di calore, impianti ibridi o geotermici, anche abbinati all’installazi­one di impianti fotovoltai­ci e relativi sistemi di accumulo o con impianti di microcogen­erazione. L’aliquota del 110% si applica anche a tutti gli altri interventi di efficienta­mento energetico, nei limiti di spesa previsti per ciascuno, purché siano eseguiti congiuntam­ente ad almeno uno degli interventi «importanti» indicati. Inoltre, le opere nel loro complesso devono assicurare il migliorame­nto di almeno due classi energetich­e dell’edificio, o, se questo non è possibile, il conseguime­nto della classe energetica più alta, da dimostrare con un attestato di prestazion­e energetica (A.P.E), ante e post intervento, rilasciato da tecnico abilitato nella forma della dichiarazi­one asseverata.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy