L'Economia

ARCURI E PALERMO NEL GIARDINO DEI TALENTI RUFFINI PER L’ING

Il mondo dell’innovazion­e: 6 ministri per Talent Garden con amministra­tori delegati ed esperti Todini sceglie la finanza d’esperienza Tute blu: Banzato, tra Bonomi e Patuanelli

- A cura di Carlo Cinelli e Federico De Rosa

Ci saranno sei ministri ad ascoltare la sintesi dei migliori innovatori del Paese sulle priorità per accelerare la ripartenza. Non un libro dei sogni ma 10 proposte concrete e attuabili, che verranno fuori da «Next Generation», il confronto in agenda il 15 e 16 ottobre al Talent Garden di Roma, in cui oltre 200 addetti ai lavori porteranno il loro punto di vista ai ministri dell’innovazion­e, Paola Pisano, dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, della Pubblica Amministra­zione, Fabiana Dadone, dei Beni culturali, Dario Franceschi­ni, delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova, e degli Esteri, Luigi di Maio. I lavori saranno aperti dal filosofo Massimo Cacciari, con un prologo in dialogo de «Il fine del progresso» per proseguire con l’intervento del fisico Carlo Rovelli.

In qualità di orchestrat­ore della connession­e tra passato e futuro, interverrà anche Gianni Letta,

mentre al ministro degli Esteri Luigi di Maio sarà affidata la chiusura, nella sessione di confronto con i mercati internazio­nali. Del «paese digitale» l’amministra­tore delegato della Cassa depositi e prestiti, Fabrizio Palermo, e il numero uno del Fondo Nazionale Innovazion­e Enrico Resmini. Saranno invece Giovanni Tamburi di Tamburi Investment Partners, Domenico Arcuri, nella veste di ad di Invitalia, e Stefano Donnarumma ad di Terna ad aprire il focus sugli investimen­ti. il Rettore del Politecnic­o di Milano, Ferruccio Resta, Carlo Alberto Pratesi, professore ordinario e delegato del Rettore per startup, e imprese di Roma Tre e Marco Simoni, presidente di Human Technopole fisseranno le priorità nell’ambito dell’education. Nella think tank si confronter­anno, tra gli altri, Roberto Cingolani, chief technology & innovation officer Leonardo, Massimilia­no Garri, head of Innovation, Digital Energy Solutions & Connectivi­ty Terna, il ceo di Sky Italia, Maximo Ibarra. In un parterre affollato all’inverosimi­le, segnaliamo tra i molti, Ettore Prandini di Coldiretti, Marco Bentivogli di Base Italia, Virginia Raggi, sindaco di Roma e Antonio Decaro, sindaco di Bari.

L’esperienza per Gac

Ha iniziato a fare private equity in Italia quando molti di quelli che oggi muovono miliardi avevano ancora i calzoncini corti. Con la Sopaf raccogliev­a capitali e investiva in aziende già nei primi anni 80. Tutta esperienza che adesso Jody Vender metterà a disposizio­ne di Green Arrow Capital. Per il lancio del primo fondo di private equity (400 milioni) Eugenio de Blasio e Daniele Camponesch­i ,i fondatori della società di investimen­ti alternativ­i, che ha tra gli azionisti anche il banchiere ex Morgan Stanley Massimo Russo e l’imprendito­rice Luisa Todini, hanno nominato Vender senior advisor e presidente del comitato investimen­ti della divisione private equity di Green Arrow Capital, e Massimo Massari, 20 anni nel private equity, managing director.

Food a stelle e strisce

Appuntamen­to online domani con il webinar organizzat­o da Amcham Italy, la Camera di Commercio americana in Italia per il con il ciclo di incontri «Walk The Talk. Conversati­ons with inspiring Leaders», dedicato al settore del food. I ceo di Agricolus, Andrea Cruciani, di Fratelli Saclà, Chiara Ercole e di Mcdonald’s Italia, Mario Federico, insieme al presidente di Inalpi, Ambrogio Invernizzi, traccerann­o le prospettiv­e e il futuro post Covid-19 di un settore chiave del Made in Italy.

Cenacolo Artom

Riprende (con mascherina) il ciclo dei Cenacoli Artom. Giovedì sera a Palazzo Cusani Arturo Artom insieme con la nave di Teseo e Mondadori Retail, ha organizzat­o una cena placée nella quale verrà ricordato Giulio Giorello. Vittorio Sgarbi presenterà in anteprima «Il bene e il male» il libro scritto insieme al filosofo scomparso lo scorso giugno. Le note di Morgan accompagne­ranno il dialogo tra il genetista Edoardo Boncinelli e il finanziere filantropo Francesco Micheli sul più grande filosofo della scienza italiano.

Lo Stato per De Benedetti

Per la XXII european conference, sabato prossimo, la Fondazione Rodolfo De Benedetti si concentrer­à sul ruolo dello Stato e della pubblica amministra­zione, competenze e skills, acquisite o necessarie. Tra esperti ed economisti chiamati da Tito Boeri molti personaggi di spicco, da Carlo Cottarelli a Francesco Giavazzi, oltre a Maria Vittoria Marongiu (Aran) e al direttore dell’agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini. Saluto inaugurale del padrone di casa, Carlo De Benedetti e del sindaco Beppe Sala.

Tute blu, rebus Patuanelli

Dopo la rottura sul rinnovo delle tute blu, merita attenzione mercoledì l’assise milanese di Federaccia­i . Il presidente, Alessandro Banzato, avrà al suo fianco il leader confindust­riale Carlo Bonomi. In attesa delle mosse di Fincantier­i e Leonardo, da seguire l’intervento del minsitro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli.

 ??  ?? Alessandro Banzato Presidente Federaccia­i Assemblea annuale degli industrial­i siderurgic­i
Alessandro Banzato Presidente Federaccia­i Assemblea annuale degli industrial­i siderurgic­i
 ??  ?? Carlo De Benedetti L’ingegnere apre la european conference della Fondazione
De Benedetti
Carlo De Benedetti L’ingegnere apre la european conference della Fondazione De Benedetti
 ??  ?? Jody Vender Imprendito­re e finanziere, consiglier­e Gac
Jody Vender Imprendito­re e finanziere, consiglier­e Gac

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy