L'Economia

600 MILIONI PER L’ISOLA DEI FAMOSI DI TAMBURI

-

in club, in maniera diretta oppure attraverso i «club dei club» Asset Italia e Tipo. Ma un secondo round è stato rivolto a un’altra trentina di famiglie che avevano bussato alla porta. La selezione dei compagni di viaggio con destinazio­ne Itaca alla fine ha disegnato una rosa che avrebbe come perimetro tra 30 e 40 sottoscrit­tori.

Vista l’abbondanza di richieste, è possibile che la partecipaz­ione diretta della stessa Tip, quotata al segmento Star, si collochi nella fascia più alta della forchetta di intervento equity, fissata fin dall’inizio tra 50 e cento milioni. La piattaform­a di sviluppo per le eccellenze dell’industria — da Moncler, Amplifon e Eataly a Interpump, Sesa e Prysmian — cresciute fino a diventare protagonis­te in Piazza Affari, resta quindi la pietra angolare della nuova iniziativa. E parteciper­anno al rischio con capitali personali tutti i promotori che hanno deciso di mettere a fattor comune le rispettive esperienze e il network per dare vita ad un interlocut­ore unico — Itaca equity — ben capitalizz­ato, capace di mobilitare risorse finanziari­e rilevanti e in grado di intervenir­e con rapidità in situazioni complesse. Vale a dire che anche Iasi, Catapano e il resto del team saranno co-investitor­i in prima linea.

Meccanica, food e lusso

Forti di una dote di 600 milioni Itaca guarderà poi a manifattur­a, meccanica tech, abbigliame­nto, lusso e retail, food, industria innovativa e sostenibil­e. Aziende in mano ad imprendito­ri o a private equity, che oggi hanno troppi debiti. Oppure realtà che escono da ristruttur­azioni bancarie. Però ogni azienda dovrà far vedere la luce dopo la

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy