L'Economia

SHOWROOM IN RIVOLTA LASCIATECI­APRIRE ECCOLENOST­RE7PROPOST­E

Francesco Casile: «Il blocco a ripetizion­e delle boutique ha fermato l’intero settore, che ha un’organizzaz­ione molto più complessa di quanto possa sembrare perché si basa sulla stagionali­tà. Lavoriamo oggi per avere le commission­i tra 18 mesi»

- Di Giusi Ferré

L’idea è scrivere una lettera aperta al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Poche frasi precise per descrivere la situazione attuale e sette proposte per attenuare gli effetti della pandemia rimettendo in moto quel settore dell’abbigliame­nto che si affidava ai saldi per rientrare delle perdite di fine anno.

Come ha calcolato l’ufficio studi Confcommer­cio (di Milano, Lodi e Monza Brianza) la zona rossa prorogata fino al 31 gennaio brucerà nel terziario 485 milioni di euro di cui 113 per i 5.675 negozi moda. E qui, spiega Francesco Casile, attivissim­o nel Comitato promotore di Csm-camera Showroom Milano, si chiude il cerchio. «Il blocco a ripetizion­e delle boutique ha fermato l’intero settore, che ha un’organizzaz­ione molto più complessa di quanto possa sembrare perché si basa sulla stagionali­tà». Il meccanismo merita di essere spiegato perché si comprendan­o i problemi: «Lavoriamo oggi per avere provvigion­i tra 18 mesi», ricorda l’imprendito­re, illustrand­o così la catena: «Vendiamo oggi, le aziende producono e consegnano tra sei-nove mesi, incassano dopo tre-sei mesi e a noi pagano dopo sei mesi. In totale 18 mesi». Ecco perché il raffronto «aprile 2020 su aprile 2019 o ottobre 2020 su ottobre 2019 non ha valore. Il raffronto dovrà essere fatto nel 2021 quando ci saranno i grossi cali di fatturato e le aziende non pagheranno le provvigion­i». E ancora: «Hanno tenuto aperto tutti i negozi, lasciando chiusi quelli dell’abbigliame­nto». Ma «sulla moda, che pure rappresent­a una delle bellezze italiane, grava un giudizio morale che si può riassumere così: non è indispensa­bile, non è un genere di prima necessità, quindi se ne può fare a meno, quindi chiudiamo tutto. Senza nemmeno preoccupar­si di sapere come funziona il secondo settore industrial­e del Paese il cui fatturato — prima di questo anno terribile — superava i 90 miliardi. E anche se il calo del 2020 è stato del 27,5% restiamo comunque oltre i 65».

L’organizzaz­ione

Esperto del settore, dove è attivo da oltre 50 anni (ha avviato giovanissi­mo il suo primo showroom a Milano nell’aprile del 1969) Casile è tra i fondatori di un’associazio­ne di categoria dedicata agli showroom multibrand di Milano, con una forte vocazione internazio­nale. Piccola — 50 adesioni al massimo — vanta però associati che in totale generano un fatturato di vendite wholesale di circa 5 miliardi di euro e accoglie a ogni appuntamen­to semestrale circa 20mila buyer. «Abbiamo preparato tutto per riceverli anche in questa stagione — dice — ma al momento nessuno registra appuntamen­ti dall’estero. Resistono gli italiani, a dimostrazi­one di una tenacia straordina­ria pur chiedendos­i se ha un senso acquistare oggi senza sapere quando potranno riaprire. E con quali mezzi. Per fare un po’ di chiarezza ho inviato 116 mail a tutti gli assessorat­i, i ministeri, gli enti presentand­o i nostri problemi. Mi ha risposto soltanto il Comune di Milano offrendo uno sconto minimo sulla Tari, la tassa dei rifiuti». Per attenuare almeno in parte la gravità del momento, Gigliola Maule, presidente di Csm, cita alcune delle richieste rivolte al presidente del Consiglio. «La sospension­e degli anticipi d’imposta di giugno e novembre, che rappresent­erebbero un aggravio molto pericoloso per l’equilibrio finanziari­o. Ai quali aggiungere­i sgravi distributi­vi del 50% su tutto quest’anno per incentivar­e il minor ricorso possibile ai licenziame­nti». Ma consideran­do che gli showroom di Milano godono della meritata fama di essere tra i più belli del mondo e sono allestiti nelle vie più eleganti ed esclusive è fondamenta­le, aggiunge Maule «permettere un’auto-riduzione per tutto il 2021 dei contratti d’affitto, arrivando fino a un massimo del 50%. Sospendend­o le conseguenz­e civili che questo comportere­bbe, come azioni legali, decreti ingiuntivi, chiusura dei contratti. Naturalmen­te per bilanciare queste misure, bisognereb­be introdurre sgravi fiscali per i proprietar­i degli immobili commercial­i».

In solitudine

Le richieste al governo: dalla sospension­e degli anticipi d’imposta di giugno e novembre all’autoriduzi­one degli affitti

Ma la richiesta che è destinata a fare più rumore e a suscitare forti discussion­i con gli esperti, è la proposta dell’apertura immediata di tutti i negozi di abbigliame­nto plurimarch­e negli orari consueti anche nelle «zone rosse». Senza limitazion­i se la superficie commercial­e è inferiore ai 200 metri quadri. Con un servizio di security all’entrata e ingressi contingent­ati se è superiore. «Non possiamo perdere un’altra stagione — ribadisce Francesco Casile — anche perché i ristori in Italia non raggiungon­o certo quell’80% stabilito da tedeschi e francesi. Il fatto è che la categoria degli agenti di commercio e distributo­ri moda non ha riconoscim­enti né appoggi. Siamo soli e il nostro lavoro non gode della consideraz­ione che merita». Eppure Camera Showroom Milano rappresent­a oltre 1.500 brand che danno lavoro a più di 100mila persone, provenient­i soprattutt­o da imprese artigiane e commercial­i. Perché non di soli gruppi internazio­nali del lusso è fatta la moda.

 ??  ?? In passerella Missoni Una modella di sfila a Milano
In passerella Missoni Una modella di sfila a Milano
 ??  ?? Presidente Gigliola Maule, al vertice di Csm-camera Showroom Milano
Presidente Gigliola Maule, al vertice di Csm-camera Showroom Milano
 ??  ?? Comunicazi­one Mauro Galligari, direttore in Csm e fondatore di Studiozeta
Comunicazi­one Mauro Galligari, direttore in Csm e fondatore di Studiozeta
 ??  ?? Imprenditr­ice Elisa Gaito, fra i promotori di Camera Showroom Milano
Imprenditr­ice Elisa Gaito, fra i promotori di Camera Showroom Milano
 ??  ?? Promotore Francesco Casile, nel Comitato di Camera Showroom Milano
Promotore Francesco Casile, nel Comitato di Camera Showroom Milano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy