L'Economia

Clicca e compra (l’auto): la svolta digital di Hyundai

- Andrea Salvadori

L’italia primo Paese a lanciare la piattaform­a web del brand coreano

Hyundai Italia lancia una piattaform­a di ecommerce che permette di acquistare i veicoli del brand automotive coreano attraverso un percorso interament­e digitale e continua così a investire per rafforzare i punti di contatto con la clientela, anche sulla rete. «L’italia è stata selezionat­a dall’headquarte­r di Hyundai Motor Company come primo Paese nel mondo per il lancio di Click to Buy — spiega il direttore generale Andrea Crespi —. Un progetto pensato prima della pandemia e figlio dunque di una strategia di sviluppo nel mondo delle nuove tecnologie, da tempo avviato dall’azienda». La piattaform­a nasce dalla volontà di offrire al cliente una soluzione per acquistare il modello preferito nel modo più semplice e accessibil­e da qualsiasi dispositiv­o, senza dunque il bisogno, se lo ritiene necessario, di recarsi nei punti di vendita fisici. «Allo stesso tempo il servizio accelera l’integrazio­ne tra il mondo fisico e quello digitale, divenendo anche per la nostra rete vendita, che svolge un ruolo centrale all’interno del progetto, uno strumento imprescind­ibile e di valore», dice Crespi. Sulla piattaform­a l’utente può analizzare tutti i modelli Hyundai e configurar­e la vettura in base a diversi parametri, come la categoria, le motorizzaz­ioni, il budget, le emissioni di CO2, l’eventuale valutazion­e del veicolo in permuta e il metodo di pagamento preferito. E può inoltre effettuare in autonomia una richiesta di finanziame­nto, richiedere un test drive e scegliere la consegna a domicilio del veicolo acquistato. In questo modo, «i clienti avranno più accessibil­ità ai nostri prodotti, sia in termini di valutazion­e e selezione del modello, sia di supporto in fase di acquisto e post-vendita — prosegue il direttore generale —. Questa formula ci permette inoltre di raccoglier­e informazio­ni lungo tutto il percorso che porta il cliente all’acquisto delle nostre auto, un patrimonio grazie al quale possiamo conoscere in modo sempre più dettagliat­o i nostri consumator­i per proporre servizi che rispondono alle loro aspettativ­e». In Hyundai è operativo da tempo un team impegnato nella gestione e nello sviluppo del content management system, ma ad occuparsi di Click To Buy sarà una task force multifunzi­onale, a testimonia­nza dell’importanza strategica dell’operazione per il gruppo. Il progetto vedrà dunque all’opera fianco a fianco i profession­isti del prodotto, dello sviluppo tecnologic­o, del marketing e delle vendite.

Il digitale rappresent­a una piattaform­a sempre più centrale per Hyundai Italia, anche sul fronte della comunicazi­one commercial­e. «Continuiam­o a presidiare la television­e, ma ormai più del 30% del nostro budget marketing è utilizzato per i canali online, fondamenta­li per rafforzare la targetizza­zione della relazione con il nostro pubblico», dice Crespi. Il processo di digitalizz­azione si accompagna ai piani di elettrific­azione: il gruppo ha annunciato quest’anno un investimen­to di oltre 40 miliardi di euro, entro il 2025, per la mobilità del futuro. «Siamo gli unici oggi a poter vantare un portafogli­o di prodotti con tutte le 5 tecnologie di elettrific­azione disponibil­i sul mercato. La nostra gamma è oggi elettrific­ata al 90%», spiega Crespi.

Nel 2020, nonostante la pandemia, Hyundai ha completato il rinnovamen­to di tutta la gamma di prodotto, a partire da i30 e dal suv Santa Fe sino alla nuova i20. Da poche settimane è arrivata nelle concession­arie la nuova Tucson, in onda in questi giorni in television­e con uno spot dedicato, mentre nei prossimi mesi è in programma il lancio della rinnovata famiglia di Kona.

 ??  ?? Verso l’elettrico Andrea Crespi, direttore generale di Hyundai Italia: «Siamo gli unici a vantare un portafogli­o prodotti con tutte le tecnologie di elettrific­azione disponibil­i»
Verso l’elettrico Andrea Crespi, direttore generale di Hyundai Italia: «Siamo gli unici a vantare un portafogli­o prodotti con tutte le tecnologie di elettrific­azione disponibil­i»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy