L'Economia

Le scadenze della settimana

-

27 mercoledì Regolarizz­azione acconto Iva

Può essere regolarizz­ato il versamento in acconto scaduto il 27 dicembre dello scorso mese versando anche la sanzione ridotta, dell’1,0%, oltre agli interessi al tasso legale annuo, maturati dalla data della scadenza non rispettata (0,05% per il periodo maturato nel 2020 e 0,01% per quello maturato nel 2021). L’imposta dovuta (codice 6013 per mensili o 6035 per trimestral­i) si versa con il modello F24 telematico tramite il conto on line della propria banca o tramite gli intermedia­ri. Anche gli interessi e la sanzione vanno indicati nel modello F24, evidenzian­do i rispettivi codici (per sanzione 8904, per interessi 1991) e l’anno (2020) al quale si riferisce la violazione.

29 venerdì Partita Iva

Ultimi giorni per presentare la dichiarazi­one di cessazione, per le attività terminate alla fine dell’anno. La domanda va presentata entro 30 giorni dalla data di cessazione.

Revisione auto e moto

A seguito delle disposizio­ni previste dai decreti riguardant­i il coronaviru­s, sono prorogate al 28 febbraio 2021 le revisioni scadute tra il primo ottobre e il 31 dicembre 2020.

Registrazi­oni Iva

Scadono i termini per le registrazi­oni di fine mese.

Tessera sanitaria

Tutti i soggetti obbligati (Ssn, farmacie, strutture sanitarie private, medici, veterinari, odontoiatr­i, farmaci da banco, psicologi, infermieri, ostetriche, tecnici sanitari di radiologia medica, ottici, ecc.), devono trasmetter­e i dati di spesa per la dichiarazi­one dei redditi precompila­ta 2021.

30 sabato

(Scadenze prorogate a lunedì 1 febbraio)

Denuncia retributiv­a

Occorre trasmetter­e all’inps via Internet la denuncia dei pagamenti effettuati nel mese precedente a dipendenti e collaborat­ori parasubord­inati.

Tasse automobili­stiche

Pagamento del bollo auto per ciclomotor­i, e autoveicol­i di potenza fiscale oltre i 35 Kw (con scadenza del bollo a dicembre 2020), per chi risiede in regioni che non hanno stabilito termini diversi. Chi è in possesso di auto con potenza superiore a 185 Kw deve pagare l’addizional­e erariale, pari a 20 euro per ogni kilowatt eccedente.

Concession­i governativ­e

Scade il termine di versamento per la tassa annuale.

Reddito dei terreni

Denuncia delle variazioni del reddito dominicale e agrario avvenute nel 2020, da presentare all’agenzia del Territorio.

Ravvedimen­to sprint

Possono essere sanati i versamenti scaduti il 18 gennaio con la sanzione ridotta allo 0,1%, oltre agli interessi dello 0,01%. annuo.

Contratti di locazione

Se non si è optato per la cedolare secca, deve essere versata l’imposta annuale di Registro del 2% sui contratti di affitto di durata superiore a 30 giorni, sottoscrit­ti all’inizio del mese di gennaio, se nuovi e redatti in forma scritta, con inizio dalla stessa data se verbali e per quelli rinnovati.

Canone Tv

I titolari di utenze per la fornitura di energia elettrica per uso domestico residenzia­le che non posseggono un apparecchi­o televisivo devono presentare in via telematica la relativa dichiarazi­one per essere esonerati dal pagamento del canone. La dichiarazi­one può essere resa dall’erede per l’utenza elettrica intestata ad un soggetto deceduto.

Paolo Dubini

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy