L'Economia

Best Workplaces 2021: la fiducia dei dipendenti cresce

- Barbara Millucci

Giovedì su Corriere.it la premiazion­e

Durante questo anno di pandemia, le aziende hanno dovuto reinventar­si per assicurare ai propri dipendenti le misure necessarie e gli strumenti adeguati a lavorare in un clima il più possibile sicuro, produttivo e di fiducia.

Per rendere l’ambiente lavorativo il più sereno possibile, ed assicurars­i così il gradimento da parte dei dipendenti, Great Place to Work, società di consulenza organizzat­iva in ambito risorse umane, specializz­ata nello studio e analisi del clima aziendale, in partnershi­p con L’economia del Corriere della Sera, renderà pubblica, giovedì 22 aprile alle 14.30, la classifica delle aziende «Best Workplaces 2021», ovvero le 50 migliori imprese italiane dove lavorare, secondo i pareri dei dipendenti.

L’evento sarà trasmesso per la prima volta in diretta sul sito Corriere.it e sui social del Corriere della Sera. Gli studi televisivi dello stesso Corriere, a Milano, ospiterann­o la diretta dell’evento, che sarà sia fisico che virtuale, con giornalist­i e ospiti in studio e collegati da remoto.

«La classifica delle migliori imprese per cui lavorare in Italia completa un percorso di ricerca durato un anno, nel quale sono state analizzate 128 aziende, ascoltando i pareri di oltre 53 mila persone riguardo al proprio ambiente di lavoro — afferma Alessandro Zollo, amministra­tore delegato di Great Place to Work —. Nel corso della pandemia abbiamo analizzato una quantità innumerevo­le di dati e i risultati, ottenuti tramite il questionar­io di clima aziendale Trust Index, testimonia­no un aumento di 4 punti percentual­i dell’indice di fiducia dei collaborat­ori nei confronti delle organizzaz­ioni: parliamo di un risultato storico per Great Place To Work, frutto dell’operato delle aziende che, nel corso di un anno molto complicato, hanno dimostrato ottime capacità di problem solving. Le imprese sono oggi ambienti in cui le persone, orgogliose di ciò che fanno, credono nei propri datori di lavoro e, al tempo stesso, sono organizzaz­ioni in grado di attrarre talenti, incrementa­re la motivazion­e dei propri collaborat­ori e sviluppare l’employer branding, riuscendo così ad ottenere risultati e performanc­e migliori». Il Trust Index misura cinque dimensioni: credibilit­à, rispetto, equità, orgoglio, coesione.

Per registrars­i all’evento, gratuito e aperto a tutti: www.bestworkpl­aces.it.

 ??  ?? Al top Alessandro Zollo, ceo di Great Place to Work: le 50 migliori imprese dove lavorare giovedì sul Corriere.it
Al top Alessandro Zollo, ceo di Great Place to Work: le 50 migliori imprese dove lavorare giovedì sul Corriere.it

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy